Skoda ha annunciato che il lancio dell’Enyaq in India, inizialmente previsto per quest’anno, è stato posticipato al 2025, in concomitanza con il restyling del modello. Questo rinvio è stato confermato da Petr Janeba, direttore del marchio locale, in un’intervista a The Week. Janeba ha rivelato che il facelift dell’Enyaq, che verrà presentato a marzo, porterà con sé un livello di aggiornamenti così significativo che la versione attuale sembrerà obsoleta in confronto. “Il restyling è così sostanziale da poter praticamente “annientare” il modello esistente,” ha affermato Janeba.

Inoltre, Skoda sta valutando di introdurre in India l’intera gamma di veicoli elettrici attualmente in produzione, tra cui l’Elroq e l’Enyaq Coupe. Tuttavia, l’azienda non prevede di localizzare significativamente questi modelli, ma potrebbe importare kit smontati dall’Europa per assemblarli localmente.

La strategia a lungo termine del marchio prevede il lancio del suo primo veicolo elettrico localmente prodotto e fortemente localizzato in India entro il 2027. Questo modello verrà realizzato presso lo stabilimento di Chakan, situato a circa 30 km a nord di Pune, nello stato del Maharashtra. Tuttavia, i dettagli relativi al segmento e alla piattaforma di questo veicolo non sono stati ancora resi noti.

Skoda e Volkswagen utilizzeranno la piattaforma ‘CMP21’ per i veicoli elettrici che intendono produrre in India. Questa piattaforma è un adattamento dell’esistente piattaforma MEB31, sviluppata per soddisfare le esigenze del mercato cinese. Finora, il gigante tedesco non ha confermato l’intenzione di impiegare la CMP in altri mercati oltre a quello cinese, rendendo la situazione economica e produttiva in India un aspetto strategico da monitorare attentamente.



Fonte: www.electrive.com