Cariad, la divisione responsabile dello sviluppo software del gruppo Volkswagen, sta per avviare il lancio di una nuova soluzione di navigazione sviluppata in collaborazione con TomTom, inizialmente destinata ai veicoli Audi. Questo sistema innovativo include un servizio di routing e un servizio di gestione dell’autonomia che tiene conto in tempo reale del traffico, della disponibilità di stazioni di ricarica e dello stile di guida, suggerendo fermate per la ricarica adeguate per gli utenti.

Una delle caratteristiche principali del nuovo sistema è la sua capacità di monitorare costantemente l’autonomia residua del veicolo durante il viaggio, adattandosi dinamicamente alle circostanze. Si basa sul software di navigazione cloud-nativo di TomTom e ha la capacità di passare automaticamente a software incorporato nel veicolo nel caso in cui non sia disponibile una connessione dati, garantendo così una continua operatività.

Benoit Joly, Senior Vice President per le vendite automobilistiche di TomTom, ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Oggi, le tecnologie di TomTom sono già integrate in milioni di veicoli del gruppo Volkswagen e non vediamo l’ora di continuare a innovare insieme per migliorare l’esperienza di guida.”

Anche Thomas Günther, Chief Launch Officer di Cariad, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: “Unendo le competenze software e d’integrazione di Cariad con l’esperienza di TomTom nella tecnologia di localizzazione, stiamo portando un sistema di navigazione di nuova generazione nei veicoli del gruppo Volkswagen. Abbiamo sviluppato una soluzione innovativa che si integra perfettamente con il cockpit digitale, offrendo all’automobilista un’esperienza in auto affidabile, veloce e intuitiva.”

Tuttavia, Cariad affronta una situazione critica, poiché ha mostrato ritardi significativi nel fornire soluzioni software di nuova generazione, diventando un collo di bottiglia per i lanci di nuovi veicoli. Le auto elettriche di Porsche e Audi hanno subito ritardi significativi, in alcuni casi fino a tre anni. In risposta a questa sfida, Volkswagen sta esplorando alleanze con startup come Rivian e Xpeng, nel tentativo di mantenere competitività nel crescente mercato delle vetture definite da software. Questo cambiamento strategico mette in evidenza la determinazione di Volkswagen di trovare soluzioni alternative per rimanere all’avanguardia in un settore in rapida evoluzione.



Fonte: www.electrive.com