XPeng è un’azienda che ha sempre focalizzato la propria produzione esclusivamente su veicoli completamente elettrici, ma di recente ha annunciato l’intenzione di espandere la propria offerta. Il piano è quello di introdurre un nuovo sistema EREV, destinato a stravolgere questo segmento di mercato. Sebbene le auto EREV siano attualmente più diffuse in Cina e abbiano una quota di mercato modesta altrove, XPeng ha l’ambizione di cambiare questa situazione.

La nuova architettura progettata promette di risolvere alcune delle problematiche più comuni associate agli EREV, come la limitata autonomia in modalità elettrica, prestazioni non sempre entusiasmanti e il disturbo acustico generato dal motore durante la ricarica della batteria.

Secondo quanto dichiarato da XPeng, il nuovo veicolo sarà capace di percorrere circa 430 km esclusivamente a batteria, con un’autonomia totale che raggiunge i 1.400 km. Inoltre, il pacco batterie avrà una capacità di 5C, consentendo una ricarica dal 10% all’80% in soli 12 minuti utilizzando i supercharger S5 dell’azienda.

Per affrontare la questione delle prestazioni in salita, l’azienda intende implementare algoritmi di intelligenza artificiale in grado di preriscaldare il motore nei terreni montuosi quando il livello della batteria è scarso.

Il sistema EREV sarà denominato Kunpeng Super Electric System, e l’azienda prevede di lanciare modelli globali basati su questa nuova tecnologia. Gli EREV potrebbero trovare spazio in mercati con infrastrutture di ricarica sottosviluppate e in regioni caratterizzate da temperature molto basse, dove l’efficienza delle batterie tende a diminuire drasticamente.



Fonte: www.arenaev.com