Audi ha recentemente ampliato la gamma della A6 e-tron introducendo una nuova versione d’ingresso con una batteria di 83 kWh, rispetto ai precedenti modelli dotati di batterie da 100 kWh. Questa scelta non compromette l’autonomia grazie all’attenta aerodinamica del veicolo. La A6 e-tron è disponibile sia in versione Sportback che in versione Avant, offrendo diverse opzioni per soddisfare le diverse esigenze di mobilità elettrica.

La gamma iniziale della A6 e-tron includeva versioni performanti, con potenze di 367 CV per la versione standard e 503 CV per la sportiva S6 e-tron. tutti equipaggiati con un pacco batteria da 100 kWh (94,9 kWh netti). Il nuovo modello base presenta un motore posteriore da 210 kW, in grado di raggiungere 240 kW in modalità Launch Control, abbinato a una batteria di capacità lorda di 83 kWh (75,8 kWh netti).

Nonostante la batteria più piccola, l’Audi A6 e-tron mantiene un’autonomia impressionante grazie alla sua aerodinamica ottimizzata: il modello Sportback offre fino a 627 km, mentre l’Avant raggiunge 598 km. Inoltre, questa vettura è realizzata con un’architettura a 800V, che consente potenze di ricarica elevate fino a 225 kW, permettendo di recuperare fino a 260 km di autonomia in soli 10 minuti di ricarica.

Tra le altre novità nella gamma c’è anche una variante Quattro più accessibile, con una potenza di 315 kW, che utilizza la batteria di maggior capacità, garantendo un’autonomia di 715 km nel ciclo misto WLTP per la Sportback e 685 km per l’Avant.

I prezzi per il mercato francese non sono ancora stati resi noti, ma si prevede che saranno annunciati a breve, rendendo la A6 e-tron una scelta ancora più competitiva nel segmento delle berline elettriche di alta gamma.



Fonte: www.automobile-propre.com