Cadillac si prepara a fare un notevole passo verso il futuro elettrico con l’arrivo della Lyriq-V, prevista per il lancio all’inizio del prossimo anno. Questa variante ad alte prestazioni del SUV Lyriq rappresenta la prima auto elettrica della casa automobilistica americana ad appartenere alla rinomata serie V.
La Lyriq-V si appresta a sfidare marchi consolidati come BMW e Tesla nel mercato delle auto elettriche ad alte prestazioni. Sarà disponibile sia in configurazione a guida a sinistra che a destra e, inizialmente, sarà lanciata in Nord America, Australia e Nuova Zelanda, con l’intenzione di espandere la propria presenza in ulteriori mercati nell’anno 2025.
Pur mantenendo lineamenti simili alla versione standard, l’estetica della Lyriq-V presenta dettagli distintivi che ne enfatizzano la potenza. Un paraurti anteriore più aggressivo, un kit carrozzeria in tinta e distintivi V ben visibili nella griglia, sul retro e sui lati, la rendono subito riconoscibile. Inoltre, le ampie ruote in lega a più razze ospitano imponenti pinze dei freni Brembo, garantendo una potenza di arresto notevole. L’assetto sembra anche più abbassato, suggerendo una sospensione tarata per la guida sportiva.
Internamente, la Lyriq-V è dotata di un “pulsante V” sul volante, che permette al conducente di attivare la modalità di guida sportiva. Sebbene Cadillac non abbia ancora rivelato i dettagli specifici di questa modalità, ci si aspetta che migliori la reattività dell’acceleratore, irrigidisca le sospensioni e potenzialmente sblocchi una potenza aggiuntiva.
Cadillac ha confermato che la Lyriq-V sarà dotata di trazione integrale di serie e offrirà “prestazioni eccezionali” insieme a un’autonomia competitiva. Anche se i numeri precisi restano ancora riservati, la versione standard a trazione integrale del Lyriq vanta 500 cavalli e 610 Nm di coppia. La versione V promette di superare questi valori, potenzialmente raggiungendo o superando i 600 cavalli. È interessante notare che l’Escalade IQ, utilizzando lo stesso piattaforma Ultium, è in grado di sviluppare 750 cavalli, rendendo plausible che il più piccolo Lyriq possa utilizzare alcuni componenti provenienti dal suo “fratello” più grande.
La Lyriq-V si inserisce in un segmento affollato di SUV elettrici ad alte prestazioni, con concorrenti di peso come BMW iX M60, Tesla Model X Plaid e Audi e-tron S. Cadillac punta a far della combinazione di prestazioni, lusso e tecnologia della Lyriq-V una proposta irresistibile per quei consumatori in cerca di un’esperienza di guida elettrizzante.
Fonte: www.arenaev.com