Tesla sembra prepararsi per il lancio di una versione rivisitata del suo celebre Model Y, conosciuta come Juniper, nonostante le ripetute smentite riguardo a un aggiornamento di questo modello tanto amato. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che ci saranno cambiamenti significativi sia nel design che nelle funzionalità.

Sebbene il design finale rimanga ancora avvolto nel mistero, sono emerse alcune anticipazioni tramite foto spia e leak. Tra le novità più evidenti si distingue una barra luminosa a LED che percorre l’intera lunghezza del veicolo, sia anteriormente che posteriormente. Questo elemento di design conferisce un tocco futuristico al nuovo Model Y e lo differenzia dal modello attuale, allineandosi con le ultime tendenze nel settore automobilistico.

In aggiunta alla barra luminosa, ci sono voci che parlano di nuovi fari divisi, un’altra caratteristica che sta guadagnando popolarità tra i modelli d’auto recenti. Questi cambiamenti, pur essendo di natura prevalentemente estetica, evidenziano come Tesla stia attenta alle tendenze del design e sia disposta ad adattarsi ai gusti in evoluzione dei consumatori.

Si prevede che il Model Y aggiornato introduca anche significativi progressi tecnologici, come capacità avanzate di guida autonoma e miglioramenti nell’accelerazione. Questi upgrade sono destinati a garantire al Model Y il suo status di leader nel mercato delle auto elettriche.

La produzione del nuovo Model Y dovrebbe iniziare a fine novembre presso lo stabilimento Giga di Shanghai. La versione a 5 posti è attesa sul mercato nel primo trimestre del 2025, mentre quella a 7 posti arriverà nel quarto trimestre dello stesso anno. Un dettaglio curioso è che Tesla ha adottato politiche per mantenere la riservatezza, vietando l’uso di dispositivi elettronici all’interno dell’area di produzione, per evitare possibili fughe di informazioni sul nuovo modello.

Il tempismo del rinnovo del Model Y è particolarmente rilevante, poiché Tesla si trova a fronteggiare una crescente concorrenza da parte di nuove startup locali nel mercato delle auto elettriche in Cina. Aziende come Onvo, XPeng e Zeekr stanno infatti sviluppando i propri competitor per il Model Y, esercitando una forte pressione su Tesla affinché rimanga all’avanguardia. In risposta a questa crescente competizione, Tesla ha esteso la sua promozione di prestiti a 5 anni con interesse pari a zero, valida fino alla fine di novembre.



Fonte: www.arenaev.com