La rivista specializzata Auto Motor und Sport (AMS) ha recentemente avviato le selezioni per il titolo di “Re della Montagna” di quest’anno. Nel numero 23/2024, sono stati rivelati i risultati delle eliminatorie, in cui due modelli simili competono per un posto nella finale. Tra i sei duelli proposti, uno ha visto impegnati due veicoli elettrici: il Cupra Tavascan VZ e il Hyundai Ioniq 5N, entrambi recentemente testati.
Con una lunghezza di circa 4,70 metri e un peso di circa 2,3 tonnellate, i due modelli presentano dimensioni simili e batterie di oltre 80 kWh. Tuttavia, le differenze nella motorizzazione sono significative: il Hyundai Ioniq 5N offre prestazioni impressionanti con 478 kW (650 CV) in modalità Boost, mentre il Cupra Tavascan VZ si limita a 250 kW (340 CV). Questo gap di potenza influisce anche sull’esperienza di guida.
Nelle valutazioni finali, il Hyundai ha ottenuto un punteggio nettamente superiore in termini di emozioni, con un totale di 3,5 stelle contro le 1,5 del Cupra. Sebbene il punteggio di 3,5 possa sembrare critico, è importante notare che il Hyundai, con i suoi simulatori di suono e cambio, offre un’esperienza di guida particolarmente coinvolgente, sebbene alcuni di questi elementi possano sembrare superflui.
Queste valutazioni non solo evidenziano il confronto diretto tra i due veicoli, ma offrono anche uno spunto di riflessione sull’importanza delle emozioni e della personalizzazione nell’era della mobilità elettrica. Con l’evoluzione della tecnologia automobilistica, il modo in cui i conducenti percepiscono e vivono le loro esperienze di guida diventa sempre più cruciale.
Fonte: www.elektroauto-news.net