Li Auto ha recentemente raggiunto un traguardo significativo consegnando la sua millionesima automobile elettrica in Cina, un risultato ottenuto in appena 58 mesi, ovvero meno di cinque anni. Fondata nel 2015, l’azienda ha iniziato a commercializzare i suoi veicoli elettrici solo nel 2019. Le prime 10.000 auto sono state consegnate in sei mesi, mentre alla fine del 2021 il totale delle vendite era già di 100.000 unità. Il notevole incremento delle vendite ha portato Li Auto a superare il milione di auto vendute entro il 2024, un obiettivo che può sembrare ambizioso, ma che riflette la crescente popolarità dei veicoli elettrici nel mercato cinese.
Quest’anno, Li Auto ha stabilito un record di vendite, con 53.709 veicoli elettrici venduti nel solo mese di settembre. La gamma attuale del marchio include diversi SUV, come i modelli L6, L7, L8 e L9, oltre a un minivan completamente elettrico noto come Li Mega. Il modello più venduto è il L6, considerato un’opzione leggermente più spaziosa del Tesla Model Y.
Tuttavia, nonostante i risultati positivi, l’azienda ha affrontato una serie di sfide nel corso dell’anno, inclusa una difficile guerra dei prezzi nel mercato cinese e un lancio meno che soddisfacente del Li Mega. Per affrontare queste difficoltà, Li Auto ha deciso di ridurre la forza lavoro del 18%, corrispondente a circa 5.600 dipendenti, e ha abbassato le sue previsioni di vendita.
Nonostante le difficoltà, Li Auto si distingue nel panorama dei costruttori di auto elettriche, essendo uno dei pochi a riportare profitti. Secondo Song Zhiping, presidente dell’Associazione cinese delle società quotate in borsa, solamente due produttori cinesi, BYD e Li Auto, riescono a generare utili dalla vendita delle loro auto elettriche, evidenziando le sfide e le opportunità di questo mercato in continua evoluzione.
Fonte: www.automobile-propre.com