MG sta per rivoluzionare il mercato degli ibridi plug-in con la nuova generazione dell’EHS, un SUV che promette un’autonomia elettrica fino a 100 km grazie a una batteria di 21,4 kWh. Questo modello, lungo 4,67 metri, eroga una potenza massima combinata di 272 cavalli, rendendolo una scelta interessante per chi cerca un’auto versatile per gli spostamenti quotidiani e per viaggi più lunghi nei weekend. Il sistema di ricarica offre una potenza di 7 kW, permettendo una ripartenza rapida e semplice.
La gamma dell’EHS si articola in due finiture: Comfort e Luxury. La versione Comfort include dotazioni di serie come il regolare di velocità adattivo, assistenza alla guida, monitoraggio degli angoli ciechi, una telecamera di retrovisione, e un moderno sistema di infotainment con schermo touch da 12,3 pollici. La versione Luxury aggiunge ulteriori comfort come una telecamera a 360°, sedili anteriori riscaldati e un portellone elettrico con operazione a mani libere.
In termini di prezzi, MG si distingue per la sua politica aggressiva. La versione base Comfort è offerta a 37.990 €, rendendola uno dei PHEV più accessibili sul mercato. Per confronto, concorrenti come il Tiguan e l’Opel Grandland hanno prezzi di partenza superiori, a testimonianza della strategia competitiva di MG nel segmento degli SUV ibridi. Con queste promesse di prestazioni e costi contenuti, l’EHS della MG si propone come una scelta allettante per gli automobilisti sempre più orientati verso la mobilità sostenibile.
Fonte: www.automobile-propre.com