Simon Loos, un importante azienda di trasporti olandese, sta per ricevere un significativo potenziamento della sua flotta con l’acquisto di 75 camion elettrici Mercedes. Questa nuova fornitura, prevista per il primo trimestre del 2025, permetterà al trasportatore di raggiungere un totale di 135 veicoli elettrici, rendendolo il leader nel settore della logistica sostenibile nei Paesi Bassi.
L’accordo tra Simon Loos e Mercedes è stato ufficializzato durante l’IAA Transportation di Hannover, dove è stato presentato il modello eActros 600, una versione di produzione attesa da tempo per operazioni di lungo raggio. La produzione di questo modello inizierà a novembre 2024, con le consegne che seguiranno a pochi mesi di distanza. Simon Loos avrà quindi l’onore di essere uno dei primi clienti dell’eActros 600, attrezzato con una batteria LFP da 621 kWh, capace di garantire un’autonomia teorica di 500 km.
L’eActros 600 non solo offre una capacità di carica massima di 400 kW tramite CCS, ma è anche progettato per essere compatibile con il sistema di ricarica MCS, promettendo in futuro di supportare una potenza di ricarica fino a 1.000 kW. Questa innovazione rappresenta una rivoluzione per l’azienda olandese, offrendo una maggiore flessibilità nella pianificazione dei percorsi.
Wim Roks, responsabile della flotta di Simon Loos, ha dichiarato che il nuovo modello cambierà notevolmente le dinamiche operative, consentendo di pianificare percorrenze fino a 500 km senza preoccupazioni. Questo passaggio rappresenta un grande passo avanti verso la completa elettrificazione delle operazioni di trasporto e una risposta concreta alle sfide ambientali contemporanee. La dettagliata strategia di Simon Loos non solo promuove la sostenibilità, ma insinua anche un messaggio chiaro nel settore, evidenziando il crescente ruolo della tecnologia elettrica nel trasporto commerciale.
Fonte: www.automobile-propre.com