Renault ha svelato per la prima volta la R4 E-Tech durante il Salone dell’Auto di Parigi, affiancando alla presentazione quattro innovativi concetti di trasporto sviluppati in collaborazione con diverse startup francesi. Questi veicoli elettrici, già disponibili per il preordine, ampliano l’offerta della mobilità sostenibile e promettono di entrare in produzione in serie limitata a partire dalla prossima primavera, insieme alla R4 E-Tech.
Tra i nuovi modelli presentati, troviamo una caravan, un piccolo aeroplano elettrico, un jet ski elettrico e una motocicletta elettrica. Arnaud Belloni, Direttore Marketing Globale di Renault, ha commentato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando come la mobilità elettrica si stia evolvendo per includere forme di trasporto sempre più diverse, creando un connubio tra tradizione e innovazione.
L’aeroplano elettrico, realizzato in collaborazione con la startup Aura Aero di Tolosa, è progettato per due persone e vanta un’apertura alare di 8,78 metri, con una durata di volo di un’ora e la possibilità di ricarica in meno di trenta minuti. Per quanto riguarda la caravan, frutto della collaborazione con Carapate Adventure, è caratterizzata da un design retro, funzionale e leggero, con un peso di appena 560 kg, e offre un letto che si trasforma in divano e una cucina interna ed esterna.
La motocicletta elettrica, sviluppata da Ateliers HeritageBike, trae ispirazione dal design degli anni Ottanta. Il modello Heritage Spirit Scrambler è equipaggiato con un motore da 7 kW e una batteria che consente un’autonomia standard di 110 km. Infine, il jet ski elettrico progettato da Searider, noto come ‘Seacruiser’, assomiglia a un moped ma è tecnicamente un e-bike per acque; può raggiungere una velocità di 55 km/h grazie a due motori elettrici da 22 kW e offre un’autonomia di 90 minuti, risultando ideale sia per gli appassionati di sport acquatici che per i principianti.
Queste proposte innovative di Renault sottolineano l’impegno del marchio nella transizione verso una mobilità più sostenibile, con l’obiettivo di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori moderni.
Fonte: www.electrive.com