La Microlino Spiaggina, presentata dal produttore svizzero Micro al Salone di Parigi, rappresenta una nuova interpretazione degli iconici auto da spiaggia, unendo il fascino del design retro alla moderna mobilità elettrica. Ispirata a modelli storici come il Fiat 600 Jolly e il Citroën Méhari, la Spiaggina si distingue per le sue caratteristiche uniche, tra cui le pareti aperte e un tetto removibile, ideali per un’esperienza estiva in armonia con la natura.

Progettata soprattutto per brevi gite in località soleggiate, la Spiaggina si propone come una soluzione di mobilità sostenibile e alla moda, perfetta per chi frequenta destinazioni estive europee come Portofino o St. Tropez. La vettura è inoltre pensata per rispondere alle esigenze di hotel e turisti, offrendo una possibilità comoda ed ecologica per muoversi in loco senza la necessità di noleggiare un veicolo tradizionale. Grazie alla possibilità di ricarica tramite normali prese domestiche, i costi associati alle stazioni di ricarica possono essere facilmente evitati.

La Spiaggina sarà disponibile a partire dal 2025 in una prima edizione limitata, con opzioni di colore distintive come Portofino Blue e Sardinia Sage, entrambi arricchiti da eleganti dettagli. Gli interni, realizzati in pelle vegana, sono progettati per resistere agli ambienti umidi, rendendola perfetta per le giornate al mare. Il prezzo d’ingresso è fissato a 24.990 euro, cui si accompagna una dotazione tecnica solida, con una batteria da 10,5 kWh in grado di garantire un’autonomia di fino a 177 chilometri e una velocità massima di 90 km/h, rendendo la Spiaggina adatta anche per l’uso quotidiano.

Realizzata sulla base della tecnologia del Microlino, questa vettura rientra nella categoria degli automobile elettriche leggere (L7e), ponendo un forte accento su compattezza ed efficienza. Prodotta nella manifattura di Microlino a Torino, la Spiaggina presenta una carrozzeria robusta in acciaio e alluminio, promettendo sicurezza e durata, senza dimenticare lo spazio: offre un bagagliaio di 230 litri, sufficiente per soddisfare le necessità di un weekend al mare.

Oltre alla presentazione della Spiaggina, Micro ha svelato anche il programma Microlino Custom, che consente ai clienti di personalizzare il proprio veicolo con numerose opzioni di colore per il tetto, la carrozzeria e le coppe ruota, creando così un’auto unica. Un configuratore dedicato a queste personalizzazioni sarà disponibile alla fine del 2024, permettendo ai clienti di assemblare il proprio Microlino comodamente da casa o presso il rivenditore.



Fonte: www.elektroauto-news.net