Renault, attraverso il suo sub-brand Alpine, ha presentato il concept A390_β, segnando un netto distacco rispetto alla sua attuale A290, una hot hatch disponibile in Europa a meno di 40.000€. Questo nuovo concept offre uno sguardo interessante su quanto ci si può aspettare dal futuro SUV elettrico di Alpine, previsto per il prossimo anno.

L’interno della A390_β rispecchierà circa l’85% dello spazio abitativo del modello di produzione finale. Caratterizzato da un design sportivo, l’abitacolo presenta un volante rettangolare e sedili ispirati alle montagne, in perfetta sintonia con i valori del marchio Alpine. Per ridurre il peso, il pavimento sarà in fibra di carbonio, mentre un ampio tetto in vetro panoramico conferirà una sensazione di maggiore spaziosità all’interno.

Dal punto di vista estetico, il design esterno si distingue per linee aggressive e aerodinamiche. La parte posteriore presenta una barra luminosa LED completamente illuminata, seguendo le tendenze attuali di design, mentre la parte anteriore adotta uno stile analogo.

Alpine non ha fornito molti dettagli riguardo al motore del veicolo, limitandosi a menzionare la presenza di tre motori: due posteriori e uno anteriore. La trasmissione offrirà un controllo dinamico della coppia, con la possibilità di un sistema a due motori che verrà approfondito in futuro.

La futura A390 si troverà a competere con modelli prestigiosi come il BMW iX2 e il Porsche Macan, con aspettative di una potenza vicina ai 600 cavalli e un’autonomia di circa 480 km. Tuttavia, si tratta di un obiettivo piuttosto ambizioso, considerando che il SUV utilizzerà la piattaforma AmpR Medium di Renault, condivisa con i modelli Megane e Scenic. L’adozione di ruote più grandi, di un’uscita di potenza superiore, di una carrozzeria più robusta e di freni migliorati potrebbe tuttavia permettere all’A390 di posizionarsi al di sopra della concorrenza.



Fonte: www.arenaev.com