Milence, la joint-venture formata nel 2022 da Volvo Group, Daimler Truck e Traton Group, sta progettando il futuro del trasporto stradale in Europa attraverso un ambizioso progetto di rete di ricarica elettrica. Durante il salone IAA Transportation di Hanovre, tenutosi dal 16 al 22 settembre 2024, l’azienda ha annunciato l’attivazione di 70 stazioni di ricarica che, al momento, offrono oltre 570 punti di ricarica ad alta potenza. L’obiettivo di Milence è di aumentare questo numero a 1.700 punti entro il 2027, contribuendo così alla transizione energetica nel settore del trasporto stradale europeo.
Attualmente, questi punti di ricarica saranno implementati in dieci paesi: Paesi Bassi, Belgio, Germania, Francia, Svezia, Danimarca, Italia, Spagna, Regno Unito e Polonia. L’azienda ha evidenziato l’importanza della Germania, dove più del 30% del trasporto stradale europeo ha luogo, rendendola un mercato prioritario. Inoltre, sono previste anche elettrificazioni su alcune delle rotte più trafficate d’Europa, come Anversa-Duisburg, Göteborg-Malmö e Parigi-Le Havre.
Per supportare l’elettrificazione delle flotte di camion, Milence ha presentato una soluzione di ricarica innovativa proposta da Power Electronics, capace di erogare 1,2 MW (1500A @960V). Questa tecnologia di punta mira a ridurre significativamente i tempi di ricarica, facilitando così l’uso di veicoli elettrici pesanti per i trasporti a lungo raggio.
In un contesto parallelo, Gecko Motors, un produttore cinese di veicoli commerciali elettrici, ha annunciato la propria entrata nel mercato europeo durante lo stesso evento. L’azienda prevede di lanciare il suo primo veicolo utilitario 100% elettrico in Francia entro la fine del 2025, con un’autonomia prevista di oltre 500 chilometri e un prezzo di poco più di 30.000 euro, esclusi i dazi. Questo rappresenta un ulteriore passo verso un’elettrificazione sostenibile e all’avanguardia nel settore dei trasporti.
Fonte: www.automobile-propre.com