Il 2024 segna l’arrivo del Porsche Macan Elettrico negli Stati Uniti, un modello che parte da un prezzo base di $75,300. Tuttavia, per coloro che desiderano personalizzare il proprio veicolo secondo il prestigioso stile Porsche, il costo finale può raddoppiare facilmente, con versioni altamente accessoriate come il Macan Turbo Elettrico che superano i $150,000, posizionandosi così tra i crossover elettrici più costosi attualmente disponibili sul mercato.
Questo prezzo elevato è il risultato di una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, che spaziano da verniciature su misura a miglioramenti interni di alta qualità. Ad esempio, scegliere un colore esterno personalizzato attraverso Porsche Manufaktur può costare fino a $13,140. Aggiungere elementi come rivestimenti in pelle bicolore, pacchetti design per fuoristrada, display heads-up in realtà aumentata e un sistema audio Burmester porta rapidamente il costo a livelli elevati. Tra le opzioni di personalizzazione costose, è possibile anche selezionare ripiani posteriori in pelle e basi dei sedili rivestiti.
Nonostante il prezzo potenzialmente esorbitante, il Macan Elettrico offre prestazioni notevoli in tutte le sue versioni. Ogni modello è dotato di un pacco batteria da 100 kWh a 800V, che consente una ricarica ultrarapida fino a 270 kW. In condizioni ottimali, il tempo necessario per passare da una carica del 10% all’80% è di soli 21 minuti.
La versione base del Macan Elettrico, disponibile a partire da $75,300, è equipaggiata con un motore elettrico singolo che eroga 335 hp, con un’accelerazione da 0 a 97 km/h in 5,4 secondi. Salendo di livello con il Macan 4 Elettrico, che parte da $78,800, si ottiene un secondo motore e la trazione integrale, con una potenza aumentata a 402 hp e un tempo di accelerazione ridotto a 4,9 secondi. Questa versione vanta anche l’autonomia più lunga dell’intera gamma, con un’autonomia stimata dall’EPA di 496 km con una sola carica.
Per coloro che cercano prestazioni superiori, il Macan 4S Elettrico, a partire da $85,900, offre 509 hp e un’accelerazione da 0 a 97 km/h in soli 3,9 secondi. Al vertice della gamma si trova il Macan Turbo Elettrico, che parte da $105,300 e offre una potenza di 630 hp, consentendo di raggiungere i 97 km/h in 3,1 secondi. Tuttavia, questa straordinaria performance comporta una riduzione dell’autonomia, stimata dall’EPA in 463 km.
Il Macan Elettrico rappresenta una svolta significativa per Porsche. In alcuni mercati, sostituisce il modello di maggior successo, il Macan a combustione interna. Negli Stati Uniti, però, Porsche continuerà a offrire il Macan a benzina in parallelo alla sua controparte elettrica.
Fonte: www.arenaev.com