Peugeot ha presentato la sua nuova vettura elettrica, il e-408, che si aggiunge alla già vasta gamma di motorizzazioni disponibili per questo modello, tra cui motori a combustione interna e due varianti plug-in hybrid. Con un prezzo di partenza inferiore ai 47.000 euro, il e-408 si distingue per un design accattivante, oltre alle prestazioni che offre.
Il motore elettrico del Peugeot e-408, situato all’anteriore, eroga una potenza di 154 kW (213 CV) e un coppia massima di 345 Nm. Nonostante il pacco batterie di 58 kWh permetta di raggiungere un’autonomia di 450 chilometri, la potenza di ricarica massima si attesta solo a 120 kW, posizionando il nuovo modello al di sotto della concorrenza in questo settore. La velocità massima dell’e-408 è di 170 km/h, inferiore a quella del plug-in hybrid e del motore a benzina base di 1,2 litri.
L’abitacolo del e-408 promette un comfort eccellente, grazie a un passo di 2,79 metri che offre ampio spazio per i passeggeri posteriori. Il volume del bagagliaio è di 471 litri, espandibile fino a 1545 litri con i sedili posteriori reclinati, consentendo di trasportare oggetti fino a 1,89 metri di lunghezza. Altre caratteristiche includono una plancia moderna con un piccolo volante Peugeot e un touchscreen centrale per il controllo delle funzioni del veicolo.
L’interno del e-408 è pensato per garantire un’esperienza di guida lussuosa, con sedili riscaldabili e la possibilità di avere la climatizzazione e la funzione massaggio. L’isolamento acustico è ulteriormente migliorato grazie all’uso di vetri doppi e vetri più spessi sia per il parabrezza che per il lunotto. In termini di sicurezza, la vettura è dotata di ben 30 sistemi di assistenza alla guida, supportati da sei telecamere e nove radar, che includono funzioni di assistenza al mantenimento della corsia, al riconoscimento dei segnali stradali e alla visione notturna.
Il nuovo Peugeot e-408 rappresenta così un passo significativo verso la mobilità elettrica, combinando estetica, comfort e tecnologia all’avanguardia, rendendolo un’opzione interessante nel panorama delle berline elettriche.
Fonte: www.elektroauto-news.net