Finalmente, Kia ha aperto gli ordini per l’EV3 in Francia, presentando un SUV di 4,30 metri con un motore da 150 kW, equivalente a 204 cavalli. Due le opzioni per la batteria: la versione standard da 58,3 kWh promette fino a 436 km di autonomia, mentre l’opzione a lunga autonomia, con una batteria da 81,4 kWh, raggiunge un’impressionante autonomia di 605 km. I dati di autonomia variano leggermente con diversi tipi di cerchi, in particolare la versione GT Line, che equipaggiata con cerchi da 19 pollici offre una durata di 563 km.

La Kia EV3 è dotata di un caricatore di bordo trifase da 11 kW, con caricamento rapido in corrente continua che raggiunge un massimo di 100 kW per la batteria più piccola, e 120 kW per quella più grande. Tuttavia, è importante notare che il sistema di pompa di calore è un’opzione aggiuntiva.

Per quanto riguarda gli allestimenti, il modello base EV3 include cerchi da 17 pollici e un’ampia gamma di dotazioni, come un sistema di infotainment con schermo da 12,3 pollici, navigazione e telecamera di retromarcia. Gli allestimenti successivi, Earth e GT Line, offrono ulteriori comfort e funzionalità come cerchi da 19 pollici, sedili riscaldati, e un sistema audio di alta qualità.

Il prezzo di partenza dell’EV3 è di 35.990 €, risultando significativamente più competitivo rispetto al Niro EV, che parte da 45.690 €. Sebbene entrambi i modelli offrano 204 cavalli, l’EV3 spicca per la sua migliore autonomia. Tuttavia, entrambi i veicoli non beneficiano del bonus ecologico, il che potrebbe influenzare la loro competitività rispetto ad altri modelli simili sul mercato.

In sintesi, la Kia EV3 si presenta come un’opzione interessante per gli automobilisti in cerca di un SUV elettrico accessibile, con prestazioni e tecnologie all’altezza, in un mercato sempre più affollato.



Fonte: www.automobile-propre.com