Geely, il colosso cinese dell’automobile, sta ampliando la sua presenza nel mercato dei veicoli elettrici, entrando ora anche nel segmento dei camion. La sua filiale Farizon ha recentemente raggiunto un’importante pietra miliare, firmando un accordo con Duvenbeck, un noto trasportatore tedesco, per la fornitura di 50 unità del Farizon Homtruck. Questo accordo rappresenta un significativo passo avanti per Geely nel conquistare il mercato europeo, il quale è in fervente crescita, soprattutto per i camion elettrici.

Il mercato dei camion elettrici ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni, in parte grazie alla presentazione del Tesla Semi, che ha aperto la strada a nuovi concorrenti. Mentre Tesla ha affrontato sfide nella produzione di questo veicolo, altre aziende come Volvo e diversi produttori cinesi stanno guadagnando terreno. Farizon, presente all’IAA Transportation di Hannover, ha colto l’opportunità di entrare in questo mercato competitivo.

Il Farizon Homtruck, lanciato nel 2021 e in fase di produzione dal 2024, è progettato per offrire un’esperienza confortevole e funzionale per gli autisti. Il suo nome è una combinazione dei termini “home” e “truck”, sottolineando l’attenzione al comfort abitativo all’interno della cabina, che offre spazi come una mini-sala da bagno e una zona notte. Questa particolare attenzione al design potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo nel mercato, soprattutto per i conducenti che trascorrono lunghe ore sui camion.

In termini di prestazioni, il Farizon Homtruck in versione completamente elettrica può percorrere 500 km con una sola carica, mentre le varianti con pile a combustibile e prolungatori di autonomia offrono distanze fino a 1.500 km, con Duvenbeck che ha scelto la versione 100% elettrica dotata di una batteria da 600 kWh.

Dal punto di vista aerodinamico, il Homtruck ha ottenuto un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,343, un dato che lo pone in una buona posizione rispetto ad altri veicoli della sua categoria. Inoltre, il camion è equipaggiato con tecnologie avanzate di assistenza alla guida, tra cui telecamere, sensori LiDAR e radar, che contribuiscono a garantire un’esperienza di guida sicura e innovativa.

Con questo nuovo accordo, Geely e Duvenbeck intraprendono un percorso verso soluzioni logistiche più ecologiche e sostenibili, segnando un’importante tappa nel loro viaggio verso l’innovazione nel settore dei trasporti. Il Farizon Homtruck, quindi, non è solo un veicolo elettrico, ma un simbolo di una nuova era per il trasporto su strada.



Fonte: www.automobile-propre.com