Il Cupra Tavascan segna un passo significativo nel mondo degli SUV elettrici, dimostrando che l’attesa può portare a risultati gratificanti. Dopo il Cupra Born, questo modello si presenta come una fusione di dinamismo, eleganza ed efficienza, concepito per affrontare il mercato con uno stile distintivo e prestazioni degne di nota. Il Tavascan, un SUV-coupé elettrico ispirato a un suggestivo villaggio delle Pirenei, ha impressionato durante un test di oltre 1500 km, evidenziando sia punti di forza che aree di miglioramento.
### Prestazioni e Design Accattivante
Il Cupra Tavascan offre versioni con potenze che variano fino a 250 kW (340 CV), con una accelerazione da 0 a 100 km/h di appena 5,5 secondi per il modello VZ. Il design esterno è audace, con linee scolpite e una silhouette da coupé che conferisce un aspetto atletico e moderno. Questo SUV si distingue dai suoi concorrenti, come l’Audi Q4 e il VW ID.4, dalla sua estetica più sportiva e dai dettagli di design.
### Comfort e Tecnologie Innovative
All’interno, il Tavascan ospita fino a cinque passeggeri, con un abitacolo dominato da un grande schermo touch da 15 pollici e una serie di funzionalità intuitive. La disposizione interna è moderna, ma presenta alcune criticità, come la gestione dei finestrini, che potrebbe risultare scomoda. Inoltre, alcuni materiali all’interno, come l’assenza di imbottiture nei portaoggetti, potrebbero generare rumori indesiderati in movimento.
### Eccellenti Capacità di Guida
La guida del Tavascan è caratterizzata da un comportamento stradale equilibrato, grazie a un sistema di sospensioni adattive che garantisce comfort e stabilità, anche ad alte velocità. Tuttavia, il sistema frenante potrebbe beneficiare di una calibrazione più fine, poiché la risposta del pedale di freno appare ritardata in alcune situazioni.
### Autonomia e Opzioni di Ricarica
Il Tavascan monta una batteria da 82 kWh, con un’autonomia che può raggiungere i 521 km secondo il ciclo WLTP. Le opzioni di ricarica sono competitive, con una potenza massima di 135 kW in correnti rapide, consentendo una ricarica del 10 all’80% in circa 28 minuti. Tuttavia, il caricamento AC a 11 kW è un po’ più lento rispetto ad alcune alternative sul mercato, il che potrebbe rappresentare un inconveniente per gli utenti frequentatori di lunghe distanze.
### Conclusioni
In sintesi, il Cupra Tavascan VZ è un SUV elettrico che combina prestazioni elevate con un design accattivante e tecnologia avanzata. Sebbene presenti alcuni difetti come il sistema frenante e la gestione degli spazi interni, ha il potenziale per affermarsi nel competitivo mercato degli EV. Con un prezzo di partenza che si colloca intorno ai 60.000 euro, le sue caratteristiche lo rendono un’opzione interessante per coloro che cercano un veicolo elettrico distintivo e prestante. Tuttavia, per mantenere il passo con i concorrenti e attrarre una clientela più ampia, potrebbero essere necessari ulteriori miglioramenti in termini di efficienza e dettagli interni.
Fonte: www.elektroauto-news.net