Nel confronto tra due note auto elettriche, la BMW e la Volkswagen si sfidano non solo in termini di prestazioni, ma anche di comfort e praticità. Il motore della BMW offre una potenza di 250 kW (340 CV) e un torque di 430 Nm, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in sei secondi. Dall’altra parte, la Volkswagen, pur con un motore leggermente meno potente da 210 kW (286 CV), fornisce un eccezionale torque di 545 Nm, raggiungendo la stessa velocità in sei secondi e mezzo. Entrambi i veicoli sono dotati di trazione posteriore e batterie con una capacità lorda di poco superiore agli 80 kWh.

Mentre la BMW si distingue per un’ottima messa a punto del telaio e per un’esperienza di guida sportiva e confortevole, la Volkswagen si presenta come una scelta più pratica e spaziosa, con un buon rapporto qualità-prezzo. La sua abitabilità e l’efficienza energetica la rendono adatta per l’uso quotidiano, sebbene alcuni utenti abbiano riscontrato problemi con la sua interfaccia software, la modulazione dei freni e il sistema di comando vocale.

Nonostante le dimensioni maggiori, la BMW accusa una certa mancanza di spazio interno, mentre il prezzo di questa proposta è considerato piuttosto elevato, soprattutto se messo a confronto con l’offerta di Volkswagen, che, sebbene più sobria, riesce a soddisfare le aspettative di chi cerca un’auto efficiente e funzionale. Il dibattito su quale dei due veicoli sia il migliore continua, con ciascun modello che porta i suoi punti di forza e di debolezza sulla scena automobilistica.



Fonte: www.elektroauto-news.net