Volkswagen sta affrontando una crisi significativa, e in risposta alle preoccupazioni crescenti dei dipendenti, ha pubblicato un documento interno nel quale il management fornisce chiarimenti su questioni cruciali sollevate dalla forza lavoro. Questo comunicato include una serie di risposte organizzate in diverse aree tematiche, tra cui il “Performance Program”, i risultati finanziari e la strategia aziendale.
Il “Performance Program” è stato introdotto nel 2023 con l’obiettivo di garantire la sostenibilità economica del gruppo in un contesto di sfide sempre più complesse per l’industria automobilistica. Volkswagen mira a raggiungere un risparmio significativo di 10 miliardi di euro entro il 2026, ma le attuali dinamiche di mercato, compreso un calo nella domanda post-pandemia e l’aumento dei costi energetici, rendono questa impresa ambiziosa. Il management ammette che le misure adottate potrebbero non essere sufficienti e annuncia la necessità di ulteriori azioni per poter competere efficacemente nel mercato automobilistico, che è diventato più affollato e agguerrito.
In merito ai risultati finanziari, Volkswagen ha indicato che non si possono escludere chiusure di stabilimenti e licenziamenti, data l’attuale situazione economica. Sebbene l’azienda abbia registrato un utile operativo di 10 miliardi di euro nel primo semestre del 2024, essa spende molto di più in sviluppi e investimenti, indicando una situazione finanziaria complessa e sfidante.
Scorrendo oltre, la sezione strategica del comunicato sottolinea l’importanza dell’innovazione tecnologica e delle partnership, come quella con Rivian negli Stati Uniti, per accelerare lo sviluppo dei veicoli elettrici e migliorare la competitività di Volkswagen nel mercato.
In chiusura, è stato chiarito che la cessazione della “occupazione garantita” al termine del 2024 potrebbe portare a un incremento delle cessazioni di lavoro se non si troveranno nuove intese contrattuali. Ci sono anche cambiamenti previsti per il contratto di apprendistato e per l’uso del lavoro interinale, con l’obiettivo di allineare meglio le pratiche aziendali alle necessità del mercato.
Questi sviluppi indicano che Volkswagen sta navigando in acque turbolente, cercando di mantenere la sua posizione nel mercato mentre affronta una serie di sfide interne ed esterne che potrebbero avere impatti significativi sulla sua forza lavoro e sul suo futuro.
Fonte: www.elektroauto-news.net