Mercedes-Benz ha avviato l’assemblaggio del suo SUV elettrico EQS 580 4MATIC nel suo stabilimento di Chakan, utilizzando kit di assemblaggio provenienti dall’estero. Sebbene il mercato indiano delle auto di lusso sia relativamente piccolo rispetto a Stati Uniti ed Europa, questa strategia di parziale localizzazione consente all’azienda di ridurre notevolmente i costi doganali, rendendo il veicolo elettrico più competitivo in termini di prezzo. In India, il prezzo del EQS SUV 580 4MATIC è di 14,1 milioni di rupie (circa 151.000 euro), mentre il Maybach EQS SUV 680, importato in forma completamente assemblata, costa 22,5 milioni di rupie (circa 241.000 euro). È interessante notare che la differenza di prezzo tra i due modelli è molto più contenuta in Germania, dove è inferiore ai 53.000 euro.

A livello globale, Mercedes-Benz offre l’EQS SUV 580 4MATIC in versioni a cinque e sette posti, ma in India è disponibile solo quest’ultima. Il SUV, dotato di due motori che generano 400 kW di potenza e 858 Nm di coppia, vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,7 secondi e una velocità massima di 210 km/h. La versione a sette posti è equipaggiata con una batteria da 122 kWh (netti), in grado di garantire un’autonomia di 809 km secondo i dati dell’Automotive Research Association of India (ARAI). Tuttavia, secondo Santosh Iyer, Managing Director e CEO di Mercedes-Benz India, durante i test effettuati nel giro di Pune, il modello ha dimostrato di raggiungere un’autonomia reale di oltre 650 km. Inoltre, i clienti possono ricaricare la batteria a una potenza di 200 kW, ottenendo così fino a 260 km di autonomia in soli 15 minuti.

Un aspetto distintivo del stabilimento di Chakan è il suo impegno per l’energia verde, come sottolineato da Vyankatesh Kulkarni, Executive Director e Head of Operations in India. Qui vengono assemblati sia modelli a combustione interna che elettrici sulla stessa linea produttiva. Oltre all’EQS SUV, viene assemblato nel medesimo impianto anche l’EQS sedan nella variante 580 4MATIC, con oltre 500 unità vendute da settembre 2022.

Con il lancio dell’EQS SUV, Mercedes-Benz ha ampliato la sua offerta di veicoli elettrici in India, raggiungendo un totale di sei modelli. L’azienda sta anche investendo nella creazione di una rete di ricarica autonoma, con oltre 100 punti di ricarica AC e 40 punti DC da 60 a 200 kW già installati. I piani futuri prevedono l’aggiunta di almeno dieci nuovi punti di ricarica DC entro la fine dell’anno, per migliorare l’esperienza di possesso dei clienti di veicoli elettrici.



Fonte: www.electrive.com