Il primo pickup elettrico di medie dimensioni con trazione integrale è finalmente arrivato sulle strade europee. Dopo il debutto dell’F-150 Lightning in Norvegia all’inizio di quest’anno, Ford ha ridotto la sua presenza nel mercato, lasciando così la scena a Maxus, che si è guadagnato il privilegio di lanciare il primo modello in questo segmento.

L’eTerron 9 ha fatto il suo ingresso, rivendicando il titolo e superando concorrenti come Rivian, Ford e Toyota. Questo veicolo è equipaggiato con due motori elettrici: uno da 170 cv all’anteriore e uno più potente da 272 cv al posteriore, per un totale di 442 cv. Con queste caratteristiche, l’eTerron 9 ha una capacità di traino rispettabile di 3.493 kg e una capacità di carico di 620 kg.

La batteria da 102 kWh garantisce un’autonomia ufficiale di 430 km secondo il ciclo WLTP. Per quanto riguarda la ricarica, il pickup supporta una potenza di ingresso fino a 115 kW, permettendo di passare da una carica del 20% all’80% in circa 40 minuti.

L’eTerron 9 è progettato per affrontare ogni tipo di terreno, grazie al suo All-Terrain System (ATS) che offre sei modalità di guida, tra cui Normale, Fango e Sabbia. Inoltre, gli utenti possono personalizzare l’esperienza di guida con regolazioni individuali per sterzo, potenza del motore, sospensioni, recupero energetico e risposta del controllo di stabilità.

Questo pickup elettrico funge anche da stazione di ricarica mobile; grazie alla tecnologia di ricarica bidirezionale, è dotato di diverse prese da 2.2 kW nel vano anteriore da 236 litri e di una presa da 6.6 kW nel cassone lungo 2.4 m, che può alimentare vari strumenti e attrezzature.

All’interno, l’eTerron 9 offre sedili in pelle con ventilazione e funzione massaggio per il conducente, mentre entrambi i sedili anteriori si reclinano per creare un’area di riposo quasi piatta, ideale per campeggio o viaggi notturni. La modalità Easy Load permette di abbassare la sospensione di 60 mm quando necessario. Tra le funzionalità standard, è presente anche l’Avviso di Uscita dalla Corsia, insieme ad altre funzioni di assistenza alla guida.

Con una lunghezza di 5.5 metri, l’eTerron 9 è leggermente più lungo di un Ford Ranger e oltre 30 cm più corto rispetto all’F-150. Nonostante i dettagli sui prezzi non siano stati ancora comunicati, si prevede che si collocherà a un livello superiore rispetto al suo più piccolo “cugino” T90EV, il quale ha un prezzo d’inizio di 59.380 euro nel Regno Unito, escluso il VAT.

Maxus aprirà le ordinazioni per l’eTerron 9 nel mese di ottobre, con le consegne previste per gennaio 2025. L’arrivo di questo modello rappresenta senza dubbio una pietra miliare significativa nel mercato europeo dei veicoli elettrici, e sarà interessante osservare quanto possa competere con il prezzo dell’F-150 europeo, che parte da 85.600 euro.



Fonte: www.arenaev.com