Iveco ha recentemente svelato il suo primo veicolo commerciale di meno di 3,5 tonnellate, l’eMoovy, durante il salone internazionale del veicolo commerciale a Hannover. Questo nuovo modello, sviluppato in collaborazione con Hyundai, rappresenta un importante passo per la casa italiana nell’ambito della mobilità elettrica e dei veicoli leggeri.
Il eMoovy si distingue per essere un veicolo esclusivamente elettrico, un aspetto che riflette l’impegno di Iveco nella transizione verso energie più sostenibili. Il design del veicolo mostra influenze evidenti del marchio Hyundai, richiamando linee e caratteristiche del ben noto Hyundai Staria, sia esternamente che internamente.
Il modello è proposto nella configurazione di un singolo telaio cabinato, che consente una grande versatilità per diverse applicazioni. A seconda delle configurazioni, il eMoovy può trasportare fino a 10 metri cubi di carico o pesare fino a 1,5 tonnellate, rendendolo adatto a una varietà di utilizzi commerciali.
Sotto il profilo tecnico, l’eMoovy monta un motore elettrico da 160 kW (equivalente a 217 cavalli) con una coppia di 350 Nm, alimentato da batterie da 63 o 76 kWh e operante a 800 volts. Nella versione con maggiore capacità, l’autonomia arriva fino a 320 km secondo il ciclo WLTP. Il sistema di ricarica è all’avanguardia, con una potenza massima di 350 kW e funzionalità V2L (Vehicle to Load), che consente di alimentare dispositivi elettrici fino a 3,6 kW.
Il lancio commerciale dell’Iveco eMoovy è previsto per il primo trimestre del 2025, e seguirà in pochi mesi un modello più compatto sviluppato in collaborazione con il produttore cinese Foton, ampliando ulteriormente la gamma di veicoli elettrici offerti da Iveco. Con questo nuovo modello, l’azienda punta a rafforzare la propria posizione nel mercato dei veicoli utilitari leggeri elettrici, rispondendo alle esigenze di sostenibilità dei clienti e del settore.
Fonte: www.automobile-propre.com