Nel recente concorso d’eleganza di Chantilly, DS ha presentato la SM Tribute, un concept car che reinterpreta in chiave moderna il leggendario coupé SM, nato nel 1970. Questo passo segna un’evoluzione nel modo in cui il marchio francese si approccia alla sua storia, pur rimanendo cauto sull’idea di produrre in serie modelli neo-retro. Sebbene la SM Tribute non abbia ancora un futuro produttivo certo, il design di questo modello potrebbe influenzare i futuri veicoli della casa automobilistica.
Olivier François, numero uno di DS, ha rivelato che il marchio sta considerando di riportare in vita la storica DS del 1955, affermando che sarebbe “esattamente la direzione verso cui dovremmo andare” e che ci si sta già lavorando. Tuttavia, François ha anche sottolineato che non si tratterà di un progetto immediato, lasciando intendere che l’attesa per un possibile ritorno della DS potrebbe richiedere tempo.
Questo potenziale comeback rappresenta un grande rischio; la DS è vista come un’icona che ha rivoluzionato il panorama automobilistico del suo tempo. Tuttavia, il mercato contemporaneo delle berline di alta gamma non gode della stessa popolarità di un tempo, con marchi come Mercedes che devono affrontare flessioni nelle vendite. Già il tentativo di rilancio della DS9 non è stato all’altezza delle aspettative, e ciò solleva interrogativi sulla reale appetibilità di un nuovo modello ispirato alla storica DS.
Inoltre, l’approccio di DS si muove in un mercato sempre più dominato dall’elettrico, dove l’azienda prevede di lanciare esclusivamente modelli a batteria. La sfida è quindi trovare un equilibrio tra il richiamo della nostalgia e le esigenze di un mercato in rapido cambiamento, dove marchi come Tesla stanno definendo nuovi standard di successo.
Con il 70° anniversario della DS all’orizzonte nel 2025, ci sono speranze che un nuovo concept possa vedere la luce, magari incarna un’interpretazione innovativa che sappia catturare l’essenza del passato mentre guarda verso il futuro. La ricerca di un’identità unica in un panorama automobilistico affollato sarà fondamentale per il ripristino della storica DS.
Fonte: www.automobile-propre.com