Il recente annuncio dell’azienda belga Eutraco segna un importante passo verso la sostenibilità nel settore della logistica. L’azienda ha comunicato che investirà quasi 14 milioni di euro per dotarsi della più grande flotta di camion elettrici del Belgio, composta da 50 veicoli della Daimler Trucks. Questa iniziativa, prevista per il 2024, prevede che quasi un terzo della flotta attuale, composta da 160 camion Diesel, venga sostituito da veicoli elettrici.
Serge Gregoir, CEO di Eutraco, ha sottolineato che il trasporto sostenibile con camion elettrici può essere realizzato a costi paragonabili a quelli dei tradizionali veicoli a diesel. Gli elettrici offrono una portata di 500 chilometri e tempi di ricarica rapidi, adattandosi perfettamente alle esigenze dell’azienda per le sue attività quotidiane. Questo approccio rappresenta una decisione strategica chiara, che riflette non solo la volontà di ridurre le emissioni di CO2, ma anche di rispondere a un crescente interesse da parte dei clienti per pratiche di trasporto più sostenibili.
Con l’obiettivo di ridurre le emissioni in modo concreto, Eutraco garantirà ai propri clienti una diminuzione calcolata delle tonnellate di CO2 emesse, proponendo una logistica sostenibile a parità di costo. Nonostante il costo iniziale di acquisto dei veicoli elettrici sia più alto rispetto ai modelli a diesel, i costi totali operativi si equilibreranno in un arco di circa otto anni. Inoltre, l’azienda sta investendo nella creazione di infrastrutture di ricarica presso le proprie sedi, con il 75% dell’energia fornita da impianti solari di proprietà.
La collaborazione con Daimler Trucks si concretizza nel modello eActros 600, dotato di una batteria da 600 kWh, in grado di ricaricarsi dal 20 all’80% in soli 30 minuti. Questo camion offre una capacità di carico fino a 44 tonnellate e un’autonomia di 500 chilometri, consentendo operazioni senza la necessità di ricariche intermedie. La combinazione di accelerazione, silenziosità e moderni sistemi di sicurezza promette anche un elevato comfort per chi guida.
In sintesi, l’iniziativa di Eutraco rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile nel trasporto merci, dimostrando come la tecnologia elettrica possa già oggi rispondere alle esigenze economiche e ambientali del settore.
Fonte: www.elektroauto-news.net