CATL sta attraversando una settimana intensa. Solo pochi giorni fa abbiamo segnalato la presentazione della sua ultima tecnologia di batterie progettata specificamente per gli autobus. Adesso, l’azienda ha svelato la batteria Tectrans–T durante il IAA show che si tiene a Hannover, in Germania. Con una capacità straordinaria di 600 kWh, questa batteria offre un’autonomia notevole per i camion elettrici.
CATL propone due versioni della Tectrans–T. La prima è l’Edizione Lunga Durata, che vanta una durata impressionante di 2.800.000 km e una garanzia di 15 anni. Questa versione supporta anche la soluzione di cambio batteria di CATL tramite il telaio QIJI Energy, promettendo una riduzione dei tempi di inattività e un aumento dell’efficienza operativa per i gestori di flotte.
Per chi cerca una ricarica rapida, l’Edizione Superfast Charging offre una capacità di ricarica di 4C, consentendo di ricaricare la batteria fino al 70% in soli 15 minuti. Anche se la sua durata è leggermente inferiore, pari a 1.200.000 km, la comodità della ricarica veloce rappresenta una potenziale rivoluzione per il trasporto su lunghe distanze.
Entrambe le versioni della Tectrans–T garantiscono un’autonomia significativa di 500 km, e CATL assicura che le batterie hanno già dimostrato la loro affidabilità attraverso test rigorosi. Come ha affermato Aleksej Krukov, Chief Engineer della divisione estera di CATL, “Questo prodotto stabilisce un nuovo standard per la resistenza delle batterie dei camion pesanti.”
CATL non è nuova nel mercato dei trasporti europei, avendo già stretto collaborazioni con colossi come Daimler Truck AG, Volkswagen Veicoli Commerciali e Volvo A/B. L’introduzione della Tectrans, il marchio di batterie per veicoli commerciali di CATL, inizia con la Tectrans–T, pensata per i camion pesanti. Le batterie Tectrans–L sono destinate ai veicoli commerciali più leggeri, mentre le Tectrans–B sono progettate per gli autobus elettrici. In questo modo, CATL offre una soluzione completa per l’intero segmento dei veicoli commerciali.
Sebbene la Tectrans–T stia attirando l’attenzione, vale la pena sottolineare che la gamma Tectrans ha molto altro da offrire. La Tectrans–L promette un’autonomia reale tra 150 km e 500 km, con una capacità della batteria che varia da 30 a 200 kWh. D’altro canto, la Tectrans–B, progettata per gli autobus elettrici, presenta una densità energetica di 175 Wh/kg, una vita utile di 15 anni o 1.500.000 km, e una garanzia di 10 anni o 1.000.000 km.
Tutte e tre le batterie Tectrans utilizzano la tecnologia avanzata CTP (cell-to-pack) 3.0 di CATL, che assicura prestazioni ed efficienza ottimali. Anche se i dettagli sui prezzi non sono ancora stati rivelati, la gamma Tectrans promette di avere un significativo impatto sul mercato dei veicoli commerciali elettrici. Con la loro combinazione di un’autonomia impressionante, capacità di ricarica rapida e lunghe durate, le batterie di CATL potrebbero rappresentare il fattore determinante per accelerare la transizione verso il trasporto elettrico.
Fonte: www.arenaev.com