Volvo ha ufficialmente annunciato l’arrivo sul mercato di un nuovo SUV elettrico di medie dimensioni, denominato EX60, previsto per il 2026. Questa notizia rappresenta un passo significativo all’interno del piano strategico dell’azienda, che mira a lanciare cinque nuovi modelli completamente elettrici nei prossimi anni, nonostante una certa revisione delle sue ambiziose politiche di elettrificazione.
L’EX60 sarà la prima vettura realizzata sulla piattaforma SPA3 di nuova generazione di Volvo, progettata specificamente per ottimizzare lo sviluppo e la produzione di veicoli elettrici di diverse dimensioni. Questa piattaforma rappresenta un elemento centrale nella nuova strategia tecnologica di Volvo, che si propone di creare automobili in grado di migliorarsi col tempo attraverso aggiornamenti software e innovazioni tecnologiche.
Rendering di come potrebbe apparire il nuovo Volvo EX60
Sebbene Volvo abbia ridotto le proprie aspirazioni di raggiungere il 100% di vendite di veicoli elettrici entro il 2030, l’azienda continua a mantenere una visione favorevole nei confronti dell’elettrificazione nel settore automobilistico. L’EX60 si unirà a un crescente portafoglio di veicoli elettrici Volvo, che attualmente include l’XC40, il C40, l’EX30, l’EM90 e il nuovo EX90 a tre file.
Durante il Capital Markets Day tenutosi in Svezia, Volvo ha presentato la sua nuova strategia tecnologica, definita "rivoluzionaria", che segna un cambiamento significativo verso la creazione di automobili in grado di evolversi e migliorare nel corso del tempo. Il fulcro di questa strategia è il "Volvo Cars Superset tech stack", una base tecnologica e software completa che supporterà tutte le future automobili elettriche del marchio. Questo approccio modulare consente un’integrazione fluida e la condivisione di funzionalità tra diversi modelli, semplificando così lo sviluppo e migliorando l’esperienza dell’utente.
L’EX60, insieme alla futura berlina elettrica ES90, trarrà vantaggio dalle competenze e dalle innovazioni sviluppate con l’EX90, il SUV elettrico di punta di Volvo. L’ES90 è atteso per la presentazione nel marzo del 2025 e sarà realizzato sulla piattaforma SPA2 attuale.
Rendering di come potrebbe apparire il nuovo Volvo EX60
Malgrado la modifica della tempistica per l’elettrificazione, il CEO di Volvo, Jim Rowan, ha sottolineato la ferma convinzione dell’azienda in un futuro elettrico. Con l’EX30 già accolto con successo in Europa e i primi modelli EX90 che stanno uscendo dalla catena di montaggio, Volvo sta finalmente offrendo veicoli elettrici accattivanti in diverse categorie.
La focalizzazione strategica di Volvo su software e tecnologia si allinea a una tendenza più ampia nel settore automobilistico, in cui aziende come Tesla e Rivian pongono l’accento sull’innovazione guidata dal software per plasmare il futuro dell’industria. Anche se Volvo, come altri produttori automobilistici tradizionali, ha riveduto i suoi obiettivi di vendita di veicoli elettrici a breve termine, resta impegnata a fornire una varietà di veicoli elettrificati, compresi ibridi e ibridi plug-in.
Fonte: www.arenaev.com