Volvo si prepara a lanciare la sua ultima innovazione: l’ES90, una berlina completamente elettrica che promette di ridefinire il concetto di lusso sostenibile. Un breve video, condiviso dall’azienda, ha dato un’anteprima di questo modello di punta, che sarà svelato ufficialmente a marzo 2025 nella sua città natale, Stoccolma.

L’ES90 rappresenta il primo tentativo di Volvo di entrare nel segmento delle berline elettriche, condividendo molte caratteristiche con il SUV EX90, inclusa una batteria da 111 kWh. Sviluppato su una piattaforma elettrica esclusiva, questo nuovo modello sarà dotato di una gamma complessa di sistemi software avanzati.

Secondo indiscrezioni, l’ES90 avrà una lunghezza di circa cinque metri e sarà disponibile in configurazioni a trazione posteriore con un solo motore e a trazione integrale con doppio motore. Grazie a una capacità della batteria utilizzabile di 107 kWh, l’ES90 dovrebbe superare senza difficoltà l’autonomia dichiarata dell’EX90 SUV, che è di 483 km.

Sebbene il veicolo sia stato progettato principalmente per il mercato cinese, dove la domanda di berline di lusso è elevata, è previsto che l’ES90 sia disponibile anche in Europa e nel Regno Unito.

Durante l’evento “90/90 day” tenutosi a Gothenburg, è stato mostrato un assaggio del design dell’ES90, che trae ispirazione dall’EX90. Il profilo del nuovo modello suggerisce un allontanamento dai design attuali di Volvo, con un A-pillar che sembra propendere in avanti.

A livello tecnico, l’ES90 dovrebbe utilizzare una variante della piattaforma SEA di Geely, nota per la sua modularità e versatilità, la quale sostiene una gamma diversificata di veicoli, dal più accessibile Volvo EX30 alla sportiva Lotus Emeya.

Quando sarà disponibile sul mercato, l’ES90 affronterà una concorrenza agguerrita da parte di rivali già affermati come la BMW i5, la Mercedes-Benz EQE e l’Audi A6 e-tron. Tuttavia, grazie al suo design scandinavo, alla tecnologia all’avanguardia e alle sue credenziali in termini di sicurezza, l’ES90 dovrebbe riuscire a ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama delle berline elettriche di lusso.



Fonte: www.arenaev.com