Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha ripetuto in diverse occasioni nel corso di quest’anno che l’azienda è in procinto di lanciare la funzione di guida autonoma, nota come FSD, nei mercati europeo e cinese entro la fine del 2024. Tuttavia, è emersa una leggera battuta d’arresto. Il team ufficiale di intelligenza artificiale di Tesla ha comunicato tramite il social network X che il lancio della FSD è previsto per il primo trimestre del 2025.
Naturalmente, ciò avverrà solo se tutto procederà secondo i piani e se Tesla otterrà le necessarie autorizzazioni normative in entrambi i mercati. Musk ha già effettuato numerosi viaggi in Cina per ottenere l’approvazione dalle autorità locali, con la speranza di avviare il servizio già dal prossimo settembre. Tuttavia, sembra che i programmi siano cambiati.
L’approvazione del sistema FSD è cruciale per Tesla, poiché potrebbe contribuire a incrementare le vendite in Cina. Attualmente, la casa automobilistica offre il pacchetto FSD a un prezzo di 64.000 RMB (circa 8.300 euro), mentre l’ Advanced Autopilot (EAP), che è una versione semplificata, ha un costo della metà ed è già utilizzabile nel paese.
In aggiunta alle questioni regolatorie, Tesla dovrà affrontare altre sfide in Cina, come la presenza massiccia di scooter elettrici e altri mezzi di trasporto non motorizzati. Questi veicoli utilizzano le stesse corsie riservate ai mezzi a motore, e la FSD potrebbe avere difficoltà a gestire la convivenza con loro nelle affollate città cinesi.
Fonte: www.arenaev.com