Didi, il noto servizio di ride-hailing, ha annunciato una significativa iniziativa per il mercato messicano: l’acquisto di 100.000 auto elettriche. Questi veicoli, tuttavia, non saranno messi in vendita per clienti privati o aziende, ma verranno utilizzati esclusivamente per il servizio di trasporto basato su app offerto da Didi. Questo acquisto segna un passo importante per le auto elettriche in Messico, dove nel 2023 sono state vendute solo 9.278 auto elettriche a batteria e ibridi plug-in, con un incremento a 19.096 unità già registrate quest’anno.

Al momento, non è chiaro quali modelli specifici di auto elettriche verranno utilizzati da Didi in Messico. L’azienda ha in atto diverse collaborazioni con produttori automobilistici cinesi. Tra questi, il modello BYD D1, introdotto nel 2020, è stato progettato appositamente per le esigenze dei servizi di ride-hailing ed è dotato della batteria Blade di BYD con celle LFP. Inoltre, Didi sta collaborando con GAC Aion per sviluppare un’auto elettrica a guida autonoma e ha recentemente lanciato la berlina Mona M03 in collaborazione con Xpeng.

Andrés Panamá, Direttore Generale per l’America Latina, l’Africa e il Medio Oriente di Didi, ha spiegato questa scelta in favore delle auto elettriche citando l’esperienza della compagnia in Cina, dove il 57% dei chilometri percorsi dai conducenti Didi avviene su veicoli elettrici. Queste auto non solo risultano essere significativamente più economiche rispetto ai motori a combustione, ma contribuiscono anche a ridurre le emissioni di CO2 nelle aree urbane, promuovendo un ambiente più sostenibile. La mossa di Didi rappresenta quindi un passo avanti nel settore della mobilità elettrica in Messico, contribuendo alla transizione verso un futuro più ecologico.



Fonte: www.electrive.com