Negli ultimi mesi, il mercato automobilistico tedesco ha affrontato un rallentamento significativo, con una diminuzione delle ordinazioni di veicoli elettrici e alcuni casi di licenziamenti. Nonostante queste difficoltà, Volkswagen ha dimostrato di voler voltare pagina, annunciando la sua intenzione di incrementare la produzione di auto elettriche nella sua fabbrica di Emden, nel nord della Germania.
Secondo dichiarazioni ufficiali, Volkswagen prevede di produrre 50.000 auto elettriche in più nel 2025, portando il totale a 190.000 unità, rispetto ai 140.000 di quest’anno. La fabbrica di Emden si concentrerà esclusivamente sulla produzione di modelli a batteria, interrompendo progressivamente la produzione dell’Arteon per dare più spazio ai modelli ID.4 e ID.7.
Il rinnovato ottimismo di Volkswagen è in gran parte attribuibile alla forte domanda per l’ID.7 Tourer, che ha riscosso un ottimo successo sin dal suo lancio. Sebbene la casa automobilistica aderisca cautamente a questi piani, definendoli “preliminari”, l’andamento positivo delle ordinazioni suggerisce che un aumento della produzione sia plausibile. Wolfgang Sebastian, portavoce della fabbrica, ha confermato che la domanda attuale è in linea con le previsioni dell’azienda.
Tuttavia, la crescita nel settore delle auto elettriche è stata ostacolata da una carenza di motori elettrici APP550 necessari per l’ID.7 e l’ID.4. attualmente dalla fabbrica escono circa 100 berline ID.7, 300 versioni break e 400 ID.4 ogni giorno. Si stima che la fabbrica possa arrivare a una capacità produttiva massima di 250.000 veicoli all’anno, ma per ora questo obiettivo sembra ancora lontano.
Con queste misure, Volkswagen si prepara a consolidare la sua posizione nel mercato sempre più competitivo delle auto elettriche, segnando un passo importante verso un futuro sostenibile e orientato all’elettricità.
Fonte: www.automobile-propre.com