Secondo recenti notizie, Tesla prevede di lanciare nel 2025 due nuove varianti del Model Y. La prima versione, chiamata internamente “Juniper”, sarà un modello a cinque posti che dovrebbe essere disponibile nel primo trimestre dell’anno. La seconda versione, un modello a sette posti, è attesa per il quarto trimestre. Questa strategia mira a sfruttare l’infrastruttura di produzione già esistente, anziché sviluppare un modello completamente nuovo, permettendo così all’azienda di mantenere i costi contenuti.

Entrambi i modelli saranno fabbricati nella fabbrica di Tesla a Shanghai, nota per la sua efficienza produttiva. Inizialmente, Tesla aveva programmato di lanciare queste vetture già nel 2024, ma dei ritardi hanno spostato le tempistiche. Le nuove versioni dell’auto presenteranno lievi modifiche rispetto all’ultima versione del Model 3, che includeranno aggiornamenti nel design esterno, una revisione degli interni, ottimizzazioni nel sistema di guida autonoma e modifiche nella capacità della batteria.

La versione a sette posti, specificamente concepita per il mercato cinese, si differenzierà notevolmente da quella americana. Per il lancio in Cina, Tesla ha fissato un obiettivo di vendita ambizioso, puntando a commercializzare circa 20.000 unità al mese. Tuttavia, l’azienda sta affrontando diverse sfide interne da inizio 2024, tra cui la sospensione di progetti come quello di un’auto compatta e della nuova versione del Model Y.

Le recenti ristrutturazioni aziendali, che hanno portato a una significativa riduzione del personale, hanno rallentato lo sviluppo delle nuove vetture. Ciò include un’ulteriore riduzione del team di approvvigionamento in Cina a un numero molto limitato. La versione attuale del Model Y a sette posti negli Stati Uniti presenta alcuni difetti, come una mancata predisposizione per i seggiolini per bambini nella terza fila, cosa che potrebbe essere migliorata nel nuovo modello destinato al mercato cinese.

Inoltre, Tesla sta preparando anche una versione più compatta del Model Y da lanciare nel 2025, con la produzione di massa pianificata per il terzo trimestre e le consegne che inizieranno nel 2026. La nuova strategia di lanciare queste varianti del Model Y è parte del piano di Tesla per rafforzare la sua posizione sul mercato e recuperare quote di mercato, specialmente in un contesto altamente competitivo come quello cinese. Nonostante le difficoltà interne, l’azienda rimane ottimista sul fatto che queste novità possano stimolare le vendite e riaccendere l’interesse dei consumatori.



Fonte: www.elektroauto-news.net