DSV, il noto trasportatore danese, ha recentemente effettuato un’importante ordinazione di 300 camion elettrici da Volvo, puntando a una flotta più sostenibile. Questa commessa, che prevede la consegna dei veicoli tra il quarto trimestre del 2024 e la fine del 2025, rappresenta una delle più significative mai realizzate nella storia del settore. L’azienda, nota per mettere in circolazione circa 20.000 camion ogni giorno, ha deciso di adottare soluzioni elettriche per ridurre il proprio impatto ambientale.
I camion ordinati sono il Volvo FH Aero Electric, un modello concepito con un design aerodinamico ottimizzato per migliorare l’efficienza. Questo primo step non è che l’inizio di un percorso più ambizioso, poiché DSV ha già pianificato ulteriori 2.000 acquisti entro il 2030.
Roger Alm, presidente di Volvo Trucks, ha espresso il suo entusiasmo per il rafforzamento del partenariato con DSV, sottolineando come questa iniziativa dimostri che il trasporto sostenibile sta diventando una realtà tangibile. La fiducia manifestata da DSV nella marca svedese è evidente, e Alm ha rimarcato che questa commessa è un chiaro segnale della fattibilità immediata del trasporto senza emissioni.
Søren Schmidt, CEO di DSV, ha descritto questo accordo come una pietra miliare nella transizione ecologica del settore dei trasporti, evidenziando come l’adozione di tecnologie innovative possa essere implementata su larga scala. Con questo impegno, DSV sta ponendo le basi per un futuro più sostenibile, contribuendo a rendere la mobilità elettrica una scelta sempre più praticabile nel panorama europeo.
Intanto, Volvo continua a consolidare la sua posizione di leader nel mercato dei camion elettrici, registrando una quota del 56% tra gli acquirenti europei nel primo semestre del 2024 e il 44% negli Stati Uniti. Con la realizzazione di questa consegna, Volvo avrà circa 4.000 camion elettrici sulle strade, un passo significativo verso un futuro a basse emissioni e un settore dei trasporti più sostenibile.
Fonte: www.automobile-propre.com