BYD Automotive GmbH ha recentemente siglato un accordo con il gruppo Hedin Mobility per l’acquisizione della Hedin Electric Mobility GmbH, precedentemente importatore dei veicoli e dei ricambi BYD in Germania. Questa operazione include anche i due BYD-Pioneer Stores situati a Stoccarda e Francoforte, attualmente gestiti dal gruppo Hedin. Con questa mossa strategica, il produttore automobilistico cinese prevede di ridurre la propria dipendenza dall’importatore tedesco, esercitando un controllo diretto sulla rete di concessionari.
Nonostante l’acquisizione, la Hedin Automotive eMobility GmbH continuerà a operare come rivenditore autorizzato per i prodotti BYD in Germania, mantenendo attivi i suoi punti vendita a Mannheim, Kaiserslautern e Saarbrücken. In Svezia, il gruppo Hedin Mobility continuerà a svolgere il ruolo di importatore e rivenditore per BYD, confermando una partnership a lungo termine tra le due aziende. Questa iniziativa rappresenta una risposta alle vendite deludenti di BYD nel 2023, quando sono state soltanto 4.139 le auto vendute in Germania, corrispondenti a una minima quota di mercato dello 0,1%. In tutto l’Occidente europeo, le vendite totali di veicoli elettrici hanno raggiunto 15.980 unità entro la fine di giugno.
In seguito a questi risultati insoddisfacenti, la leadership di BYD in Europa ha subito una ristrutturazione. Stella Li, manager con esperienza e fidata collaboratrice del fondatore Wang Chuanfu, ha sostituito Michael Shu come responsabile della filiale europea. Li, che ricopre anche il ruolo di vicepresidente della BYD Company Ltd., ha ribadito l’importanza delle collaborazioni locali e l’impegno dell’azienda a continuare a collaborare con i concessionari tedeschi. Inoltre, la nuova direzione intende migliorare il servizio clienti e il supporto garanzia in Germania. Anders Hedin, amministratore delegato del gruppo Hedin Mobility, ha evidenziato che le basi sono state gettate per espandere ulteriormente la distribuzione nel mercato tedesco, esprimendo la sua soddisfazione per la continuazione di questa collaborazione con BYD.
L’accordo è soggetto all’approvazione da parte delle autorità competenti e potrebbe concludersi entro il quarto trimestre del 2024.
Fonte: www.elektroauto-news.net