Samsung ha ufficialmente avviato una collaborazione con l’importante azienda statunitense Qualcomm Technologies. Questa alleanza si concentra sulla creazione di chip avanzati destinati a varie applicazioni nel settore automobilistico, con particolare attenzione ai sistemi di infotainment e agli assistenti alla guida integrati nei veicoli.
Al centro di questa collaborazione si trova l’innovativo chip di memoria LPDDR4X di Samsung, recentemente certificato per essere utilizzato con il Snapdragon Digital Chassis di Qualcomm. Grazie a questa sinergia, i sistemi di infotainment di alta gamma e le complesse funzionalità di assistenza alla guida che caratterizzeranno le auto del futuro potranno contare su una potenza senza precedenti.
Per Samsung, l’acquisizione di Qualcomm come partner rappresenta un passo fondamentale nella sua strategia per diventare il leader indiscusso nel mercato della memoria per automobili. Attualmente, la compagnia occupa la seconda posizione, mentre Micron detiene il 44% del mercato, ma l’obbiettivo di Samsung è chiaramente quello di raggiungere il primo posto.
Guardando al futuro, Samsung prevede di iniziare la produzione su larga scala del suo chip di memoria di nuova generazione LPDDR5 entro la fine di quest’anno, un componente che sarà presto integrato nei veicoli. Questo chip sarà compatibile con il prossimo Snapdragon Digital Chassis di Qualcomm e si prevede che possa offrire velocità fino a 9,6 gigabit al secondo, anche in condizioni di temperatura estrema.
Fonte: www.arenaev.com