Zeekr sta per presentare al grande pubblico il suo SUV elettrico 7X durante il Salone dell’Auto di Chengdu, in programma per il 30 agosto, con un lancio previsto per la fine di settembre. Prima della presentazione ufficiale, l’azienda ha diffuso alcune immagini teaser dell’interno, mettendo in evidenza cinque elementi di design fondamentali: i pulsanti sulla console centrale, il design della piattaforma centrale ispirato a yacht, l’illuminazione ambientale, l’estetica degli altoparlanti e i sedili perforati.
Le immagini presentano un abitacolo spazioso, caratterizzato da un grande schermo per l’infotainment sospeso al centro. Sotto questo, si notano pulsanti meccanici in stile pianoforte che garantiranno un controllo tattile delle impostazioni multimediali e climatiche, migliorando il comfort del conducente. Ci sono anche pad di ricarica wireless, con un elegante elemento di design “yacht-like” che scorre dietro di essi.
Sebbene inizialmente si fosse supposto che ci fossero ulteriori controlli vicino alla posizione prevista del selettore di cambio, alcune foto spia suggeriscono che potrebbe trattarsi di un manico abilmente camuffato per un compartimento frigorifero. Un pulsante posizionato lateralmente fa presupporre l’accesso a questo spazio da entrambi i lati. Inoltre, è visibile un altoparlante contrassegnato con la scritta “Zeekr Sound”, caratterizzato da un motivo unico a forma di girasole, presente anche nei sedili.
Il Zeekr 7X abbraccia la filosofia di design del marchio, denominata “energia nascosta”, rispecchiando le linee dei modelli precedenti. Tra le caratteristiche esterne spicca il distintivo Zeekr Stargate, una tendina luminosa intelligente, posizionata nella parte anteriore. Anche il retro del veicolo è notevole, con una luce posteriore a tutta larghezza e un design che incorpora lo spoiler del tetto e un elegante labbro del portellone.
Con dimensioni di 4.825 mm in lunghezza, 1.930 mm in larghezza e 1.666 mm in altezza, e un passo di 2.925 mm, il 7X appartiene al segmento dei SUV di medie dimensioni. Saranno disponibili sia configurazioni a motore singolo che a motore doppio, con tutti i modelli dotati di un motore elettrico da 310 kW sull’asse posteriore. La variante a trazione integrale aggiunge un motore da 165 kW anteriore, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi.
Per quanto riguarda le opzioni di batteria, la versione a motore singolo offre la scelta tra un pacco batteria da 75 kWh o uno da 100 kWh. Il primo è il pacco ‘Golden Brick’ sviluppato internamente da Zeekr, una batteria al litio-fosfato di ferro di seconda generazione recentemente presentata nel 2025 Zeekr 007, considerato il veicolo elettrico di produzione più veloce da ricaricare al mondo.
Il pacco da 100 kWh, invece, utilizza una batteria ternaria al litio fornita da CATL, con un’autonomia CLTC di 705 km nella configurazione a motore singolo. La versione a motore doppio è abbinata esclusivamente al pacco da 100 kWh. Il 7X dovrebbe essere lanciato con prezzi che variano da 240.000 a 350.000 RMB (circa 30.800 a 44.900 euro) in Cina.
Fonte: www.arenaev.com