Xiaomi ha sorpreso il mercato automobilistico con il suo primo veicolo elettrico, il SU7, che ha superato tutte le previsioni di vendita, costringendo l’azienda a rivedere al rialzo i suoi obiettivi di vendita. Ma la compagnia non si è fermata qui: recentemente ha annunciato il prototipo del SU7 Ultra, una hypercar con una potenza straordinaria di 1.548 cavalli.

Pochi giorni dopo la presentazione del SU7 Ultra, è arrivata un’altra grande novità: la versione stradale della hypercar sarà disponibile entro la prima metà del prossimo anno. Oggi, il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha ulteriormente specificato il periodo di lancio, confermando che il modello di produzione del SU7 Ultra arriverà sul mercato nel primo trimestre del 2025, quindi tra gennaio e marzo.

Il SU7 Ultra si presenta come una vera sfida per gli appassionati di velocità. Con una potenza impressionante, riesce ad accelerare da 0 a 100 km/h in appena 1.97 secondi e da 0 a 200 km/h in 5.96 secondi, con una velocità massima che supera i 350 km/h.

Per garantire la sicurezza dei conducenti meno esperti, il modello di produzione includerà una “modalità principianti”. Questo sistema richiederà ai nuovi proprietari di completare un vero e proprio esame passo dopo passo per sbloccare le prestazioni complete della vettura. Questo approccio è stato implementato presumibilmente per proteggere gli utenti inesperti.

La versione di produzione manterrà la stessa struttura del telaio, i medesimi tre motori e l’unità di batteria del prototipo. Lei ha dichiarato che il prezzo sarà “leggermente elevato”, ma comunque accessibile, considerando quanto sia competitiva la proposta del SU7. L’anticipazione per il lancio di questo modello è senza dubbio alta, date le prestazioni e le caratteristiche tecniche che promette.



Fonte: www.arenaev.com