Xiaomi ha fatto il suo ingresso nel mercato delle auto elettriche con il modello SU7, e i risultati ottenuti finora sono sorprendenti. La domanda per questo veicolo è stata così elevata da superare ogni previsione, costringendo l’azienda a incrementare la produzione più volte rispetto ai piani originari.
Recentemente, Xiaomi ha annunciato l’intenzione di raggiungere la produzione di 100.000 unità entro i primi di novembre, un obiettivo che è stato rivisitato e alzato a 120.000 unità. Questo nuovo traguardo, inizialmente previsto per l’intero anno, riflette l’andamento straordinario delle vendite.
Con l’attuale ritmo di produzione, Xiaomi è sulla buona strada per realizzare questo ambizioso risultato. È sorprendente pensare che l’azienda non avesse mai costruito automobili prima di questo progetto. Dal lancio del SU7 e delle versioni SU7 Max, avvenuto ad aprile, e del SU7 Pro a maggio, l’azienda è passata da zero a una produzione significativa in meno di un anno.
Nel secondo trimestre dell’anno, Xiaomi ha generato ricavi di circa 6,2 miliardi di yuan (circa 811 milioni di euro) dal settore delle auto elettriche, con un margine lordo del 15,4%. A fine giugno, l’azienda aveva già aperto 87 negozi di auto elettriche in 30 città cinesi, segnando un’espansione rapida e decisa nel mercato automobilistico.
Fonte: www.arenaev.com