Volkswagen ha finalmente presentato la versione ibrida plug-in del Caddy, un modello atteso dai clienti sin dalla presentazione della cinquinta generazione avvenuta nel 2020. Questa nuova variante, denominata eHybrid, è disponibile sia nella versione familiare che nel modello Cargo, pensato per i professionisti.

Sotto il cofano, il Caddy eHybrid combina un motore a benzina 1.5 TSI con un’unità elettrica, offrendo una potenza massima complessiva di 150 cavalli. La flessibilità nella gestione della guida è garantita da un’interfaccia intuitiva che consente al conducente di selezionare facilmente le modalità di guida desiderate.

Un aspetto particolarmente interessante è la presenza di una batteria di grande capacità, pari a 19,7 kWh, che consente di raggiungere un’autonomia elettrica di ben 122 km secondo il ciclo WLTP. Questa caratteristica risulta ideale per affrontare la maggior parte dei tragitti quotidiani in modalità elettrica, un vantaggio che beneficia anche gli utilizzatori professionali. Per quanto riguarda la ricarica, è possibile sfruttare una potenza di ricarica fino a 11 kW in AC e 50 kW in DC.

Il Caddy eHybrid è disponibile in due versioni di lunghezza, con un assetto standard che offre cinque posti nella variante ludospace e due posti nella versione Cargo, oltre a una variante Maxi a passo lungo, capace di accogliere fino a sette passeggeri.

Il lancio del motore ibrido plug-in coincide con l’introduzione della gamma 2025, la quale presenta anche alcune migliorie nell’equipaggiamento. Tra le novità, la versione Cargo ora include di serie un cruscotto digitale e un volante multifunzione, con la possibilità di aggiungere ChatGPT come opzione. Con queste migliorie, Volkswagen si prepara a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all’efficienza energetica e alla versatilità del proprio veicolo.



Fonte: www.automobile-propre.com