La Monterey Car Week, con le sue numerose manifestazioni nella lussuosa enclave di Pebble Beach, si conferma uno degli eventi automobilistici più importanti dell’anno. Negli ultimi anni, il panorama si è arricchito di un numero crescente di modelli elettrici, che si affiancano alle tradizionali opere d’arte automobilistiche. Se nelle celebri aste di Bonhams, Goodings o RM Sothebys i modelli a combustione come il Porsche 911 e il Mercedes 300 SL continuano a dominare le vendite, il palcoscenico della Monterey Car Week vede una crescente presenza di auto elettriche, da quelle classiche a quelle ipermoderne.

In questo contesto, i modelli elettrici non si limitano ai nomi più noti del settore, ma si differenziano per varietà e innovazione. Se da un lato ci sono affascinanti ibridi come il Lamborghini Temerario e il BMW M5 Touring, dall’altro spiccano le prestazioni straordinarie di elettrici come il Pininfarina Targamerica e il Rimac Nevera R, capaci di oltre 2000 cavalli. Un esempio singolare è rappresentato dal restauro del leggendario Porsche 911 Turbo Targa del 1986, presentato da Galpin Motors, che incorpora innovazioni ibride unendo il classico design Porsche a tecnologie moderne.

Inoltre, il marchio Everrati sta reinterpretando la storia con una gamma di modelli storici trasformati in vetture elettriche. Icone come il Land Rover Series II A e la Mercedes SL Pagode ora montano motori elettrici, mentre i restyling della G-Class svizzera presentano motori elettrici che sostituiscono i tradizionali propulsori a benzina.

Non sono solo i marchi emergenti a dedicarsi ai veicoli elettrici. Produttori rinomati come Maserati, Rolls-Royce e Rivian mostrano i loro modelli elettrici, evidenziando come l’industria si stia rapidamente adattando a una domanda di sostenibilità e innovazione. Il Gran Turismo Folgore di Maserati e lo Spectre di Rolls-Royce attirano l’attenzione dei clienti elitari, mentre Rivian svela il suo nuovo modello R3, dimostrando che la Monterey Car Week è pronta a abbracciare il futuro dei veicoli elettrici, con una visita che non può più prescindere dalla mobilità sostenibile.

In questo scenario così dinamico, la Monterey Car Week non è solo una celebrazione dei motori tradizionali, ma diventa il punto di incontro tra la storia e l’innovazione, segnando una nuova era per l’automobile.



Fonte: www.elektroauto-news.net