La Volkswagen si sta preparando a portare elettricità nella sua storica gamma GTI con l’imminente lancio dell’ID. GTI, un’auto compatta sportiva che promette emozioni di guida in un pacchetto a zero emissioni. L’ID. GTI dovrebbe debuttare nel 2026 e sarà costruita su una nuova versione a trazione anteriore della piattaforma MEB.
Pur non vantando la potenza grezza dei suoi modelli a combustione interna, l’ID. GTI sembra voler dare priorità alla maneggevolezza e all’agilità. Kai Grunitz, responsabile tecnico di VW, ha confermato che l’elettrica GTI avrà meno di 300 cavalli, probabilmente attorno ai 200. Tuttavia, assicura che l’obiettivo è quello di garantire un’esperienza di guida autentica, paragonabile a quella di un vero go-kart. Grunitz ha persino avuto l’opportunità di provare un prototipo, definendolo “veramente straordinario”.
La configurazione a trazione anteriore dell’ID. GTI rappresenta un cambiamento rispetto al sistema a trazione posteriore presente nella maggior parte dei modelli attuali di Volkswagen ID. Questa scelta potrebbe rivelarsi vincente, poiché la combinazione della trazione anteriore con controlli elettronici meno invasivi potrebbe restituire un livello di divertimento e coinvolgimento per il conducente che è mancato nelle recenti offerte elettriche di VW.
Va sottolineato che questo modello GTI non è basato sulla storica piattaforma della Golf. Infatti, è costruito sulla piattaforma più piccola ID.2, che è simile per dimensioni alla Volkswagen Polo. Questo ha generato alcune incertezze riguardo alla possibilità che l’ID. GTI possa approdare sul mercato statunitense, dove di solito sono preferiti veicoli più grandi. Tuttavia, ci sono segnali che suggeriscono che all’interno del gruppo Volkswagen ci siano sforzi significativi per portare l’hot hatch elettrica anche negli Stati Uniti.
Il focus dell’ID. GTI sulla dinamica di guida piuttosto che sulla potenza pura ricorda quello della Mini Cooper SE, una piccola auto elettrica apprezzata per la sua maneggevolezza alla go-kart e per il divertimento che offre. Con meno di 200 cavalli, la Cooper SE dimostra che non è necessario avere un’enorme potenza per fornire un’esperienza di guida divertente.
Volkswagen sembra voler seguire le orme della Mini, concentrandosi su una combinazione di sospensioni rigide e sterzo preciso per creare un’auto che si sente agile e reattiva. Se l’ID. GTI riuscirà a mantenere le promesse riguardo all’esperienza di guida simile a un go-kart, potrebbe stabilire nuovi standard per le hot hatch elettriche.
Fonte: www.arenaev.com