Automobili Pininfarina ha recentemente svelato la Battista Targamerica, una hypercar elettrica unica al mondo, realizzata su misura per un collezionista. Questo modello esclusivo verrà presentato durante la Monterey Car Week, in California, prima di unirsi a una delle più belle collezioni private di automobili rare al mondo.

La Battista Targamerica è l’emblema della filosofia di Automobili Pininfarina, caratterizzata dall’idea di rendere reali le “auto dei sogni”. Commissionata da un noto collezionista che già possiede una Battista, la Targamerica è un’opera d’arte automobilistica totalmente personalizzata, realizzata a mano dall’atelier di Cambiano, in Italia. Ogni dettaglio è progettato per riflettere la personalità del proprietario, raccontando la sua storia, i suoi gusti e le sue passioni.

Questo modello si distingue dalla versione classica non solo per l’assenza del tetto, ma anche per vari dettagli ispirati alla storica Ferrari Testarossa Spider del 1986, progettata per Gianni Agnelli. La carrozzeria argentata della Battista Targamerica rende omaggio a questo iconico modello, con cerchioni in lega a 5 razze creati appositamente per l’occasione. All’interno, l’abitacolo è impreziosito da sedili in pelle fauve e dettagli in pelle nera, mentre particolari unici sono stati progettati secondo i desideri del cliente.

Tra le caratteristiche distintive dell’interno figurano un portacigari e un umidificatore, elementi richiesti dal proprietario stesso. Paolo Dellachà, direttore generale di Automobili Pininfarina, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che dimostra le potenzialità illimitate del team di design. Anche il nome della vettura è frutto di una collaborazione con il cliente.

La Battista Targamerica non solo si distingue per il suo design esclusivo ma condivide anche il titolo di auto di serie più veloce d’Italia con la Pininfarina Battista. Sotto il cofano, monta sempre quattro motori elettrici che erogano una potenza combinata di 1.900 cavalli e 2.340 Nm di coppia, consentendo di raggiungere i 100 km/h in meno di 2 secondi e una velocità massima di oltre 300 km/h. La vettura è alimentata da una batteria da 120 kWh, che la rende un vero gioiello della tecnologia automobilistica moderna.



Fonte: www.automobile-propre.com