Forge Battery ha recentemente comunicato di aver avviato la distribuzione delle sue nuove celle di batteria cilindriche Li-Ion di tipo 21700, caratterizzate da un’eccezionale densità energetica di 300 Wh/kg. Queste batterie sono già in fase di invio ai partner attuali e a quelli potenziali.

Il formato della batteria 21700 si distingue per la sua capacità di immagazzinare una quantità significativamente maggiore di energia rispetto al più comune standard 18650, mantenendo inalterate le dimensioni. Questo risultato è stato raggiunto grazie all’innovativa tecnologia chiamata Atomic Armor, una nanocoating ultra-sottile che consente di incrementare la densità energetica.

La nuova cella, denominata Gen 1.1 Supercell, è composta da un catodo in ossido di litio, nickel, manganese e cobalto, insieme a un anodo in composito di silice e grafite. Questa combinazione permette di ricaricare completamente la batteria in soli 10 minuti, senza compromettere la durata complessiva del ciclo di vita della cella. Inoltre, la Gen 1.1 Supercell rispetta i rigorosi standard di trasporto UN 38.3 e UL 1642.

Secondo Forge Battery, la tecnologia presentata supera tutte le batterie attualmente disponibili sul mercato.

L’azienda ha già siglato contratti con diversi partner, sebbene non siano stati divulgati i nomi dei produttori di veicoli elettrici che beneficeranno della Gen 1.1 Supercell. Sono stati inoltre concordati accordi di approvvigionamento per diversi gigawattora all’anno con i suddetti partner, e sono già state ricevute lettere di intenti per un totale di 24 GWh all’anno.

La Gen 1.1 Supercell è progettata per essere utilizzata non solo nei veicoli elettrici, ma anche in camion elettrici, motociclette, e nelle applicazioni aerospaziali e del Dipartimento della Difesa. La produzione commerciale dovrebbe iniziare nel 2026 nello stabilimento situato nella Carolina del Nord, negli Stati Uniti, con il 90% delle materie prime provenienti da fornitori nazionali.