Ewiwa, la joint venture tra Enel X e il Gruppo Volkswagen, ha annunciato l’installazione e l’attivazione di 150 nuove infrastrutture di ricarica elettrica in Italia, grazie al progetto Miliar-E. Questo progetto, che si inserisce nel contesto della rete transeuropea di trasporto (Ten-T), ha portato alla creazione di un totale di ben 292 punti di ricarica (PoC) ad alta potenza, ognuno con una capacità di 300 kW, distribuiti su 72 siti di High Power Charging.

Miliar-E rappresenta un’importante iniziativa a livello europeo e segna la prima realizzazione di Ewiva nell’ambito del programma Connecting Europe Facility – Alternative Fuels Infrastructure Facility (CEF – AFIF). L’investimento complessivo supera i 20 milioni di euro e viene supportato sia dall’Agenzia Esecutiva Europea per il Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente (CINEA) che da risorse private. Due milioni di euro, oltre 7 milioni, sono stati specificamente destinati a questo progetto per sostenere lo sviluppo di una rete di ricarica efficienti e sostenibile.

Inoltre, grazie al programma CEF – AFIF, Ewiva ha ottenuto fondi per ulteriori progetti in Italia, come Next Wav-E e Heavy Wav-E, mirati ad ampliare la rete di ricarica ultra-veloce per veicoli elettrici leggeri e ad integrare la rete di ricarica per veicoli elettrici pesanti. Questa serie di iniziative è fondamentale per supportare la transizione verso una mobilità sostenibile e la riduzione delle emissioni di CO2.

Fino a giugno 2024, la joint venture ha già realizzato oltre 360 stazioni di ricarica in tutto il Paese, con più di 1.200 punti di ricarica dislocati strategicamente da Nord a Sud. Questo sviluppo permette di facilitare l’utilizzo dei veicoli elettrici e di contribuire a un futuro più sostenibile per il sistema di trasporti italiano ed europeo.