La fase iniziale del progetto, che richiede un investimento di 478 milioni di dollari, porterà a una capacità produttiva annuale di 80.000 tonnellate di materiale per anodi. La fase successiva, che prenderà avvio alla fine del 2024, comporterà un ulteriore investimento di 299 milioni di dollari e consentirà di raddoppiare la capacità dell’impianto fino a un totale di 160.000 tonnellate.

Per realizzare la prima fase, BTR ha reclutato 4.000 lavoratori locali e il completamento del progetto è avvenuto in un tempo record di 10 mesi. Una volta avviata la produzione, il progetto prevede la creazione di 1.200 nuovi posti di lavoro. Con la nuova struttura, BTR intende colmare le lacune nella fornitura di materiali per anodi di batterie agli ioni di litio in Indonesia e nell’intera regione ASEAN. Tra i clienti figurano alcuni dei principali produttori di batterie agli ioni di litio, come Panasonic, Samsung SDI, LGES, SK On, CATL e BYD. L’impianto indonesiano fornirà diversi materiali per anodi destinati a veicoli elettrici, batterie di consumo e sistemi di accumulo energetico.

La fabbrica di BTR in Indonesia rappresenta il primo passo verso l’espansione internazionale dell’industria cinese dei materiali per anodi ed è un elemento chiave della strategia di crescita globale dell’azienda. Per proseguire la sua iniziativa di globalizzazione, BTR sta attualmente costruendo un nuovo stabilimento anche in Marocco.