Renault e AS Monaco hanno recentemente dato il via a una partnership per la stagione 2024-2025, che vedrà protagonista la nuova Renault 5 elettrica. Questo accordo prevede che il logo della R5 E-Tech compaia sui maillots dei giocatori durante le partite di Champions League, un’iniziativa audace che unisce il mondo dell’automobile a quello del calcio.
La Renault 5, un’auto storica che ha segnato un’epoca dal 1972 al 1996, sta tornando sul mercato in una versione completamente elettrica, ed è interessante notare come un marchio popolare come Renault si associ a un club di calcio di prestigio come l’AS Monaco. La Principauté, rinomata per le sue supercar, si trova in un contesto che tradizionalmente potrebbe sembrare distante dall’immagine della Renault 5, ma questo accordo rappresenta un passo strategico per il club, volto a modernizzare la sua immagine e a sintonizzarsi con un pubblico più ampio.
Il logo della R5 non solo apparirà sui maillots della Champions League, ma sarà visibile anche nel cosiddetto spazio “pocket” delle divise per le partite di Ligue 1. Inoltre, Renault avrà una significativa visibilità al Stadio Louis-II e attraverso i canali di comunicazione del club, mentre l’AS Monaco avrà a disposizione una flotta di circa venti veicoli Renault nel corso dell’anno.
Laurent Aliphat, vice presidente del marketing per Renault, ha espresso entusiasmo per la collaborazione, evidenziando le radici storiche e le comuni aspirazioni delle due entità. Secondo lui, questo è un momento emozionante e significativo, sia per Renault che per l’AS Monaco, che mirano a crescere e ad affermarsi tanto a livello nazionale quanto internazionale.