Huawei ha fatto il suo ingresso nel mercato delle auto elettriche di lusso con il nuovo sedan premium chiamato Stelato S9. Questo veicolo è stato sviluppato in collaborazione con la BAIC Group, un produttore automobilistico con sede a Pechino, ed è concepito per sfidare i concorrenti nel fiorente mercato delle auto elettriche in Cina.

Il Stelato S9 è disponibile in due varianti: Max e Ultra. Il prezzo per la versione Max parte da 399.800 yuan (circa 51.900 euro), mentre la variante Ultra è proposta a 449.800 yuan (circa 58.300 euro).

Entrambi i modelli sono dotati di una potente batteria da 100 kWh, che consente un’autonomia notevole di fino a 816 km per il Max e 721 km per l’Ultra, secondo i test CLTC. Non solo, entrambi i modelli supportano la ricarica rapida, permettendo di passare dal 30 all’80% di carica in soli 15 minuti.

Huawei ha fornito gran parte della tecnologia presente nel Stelato S9, incluso il suo sistema di guida avanzato 3.0 (ADS 3.0), che offre assistenza intelligente alla guida. Inoltre, il veicolo è equipaggiato con un sistema di prevenzione delle collisioni omnidirezionale, CAS 3.0.

All’interno, l’Ultra presenta sedili “zero-gravity” e uno schermo proiettore da 32 pollici, che trasforma l’abitacolo in un centro di intrattenimento mobile, regalando ai passeggeri un’esperienza cinematografica in movimento. Il Stelato S9 integra anche la piattaforma Tuling di Huawei, un assistente vocale potenziato dall’intelligenza artificiale, capace di rispondere a comandi vocali e gestire diverse funzioni del veicolo.

Le dimensioni del Stelato S9 sono rispettivamente di 5.160 mm di lunghezza, 1.987 mm di larghezza e 1.486 mm di altezza, con un passo di 3.050 mm. Rispetto ad altri veicoli, è più lungo di 200 mm rispetto alla Lucid Air e 100 mm più lungo della BMW i5, ma risulta essere 230 mm più corto della BMW i7. Il veicolo è dotato di cerchi da 20 pollici a dieci razze o da 21 pollici forgiati, a seconda della variante scelta.

Questo debutto segna l’ambizione di Huawei di affermarsi come un attore importante nel settore automobilistico, mirando a diversificare sempre di più il proprio portafoglio per conquistare una quota significativa del mercato delle auto elettriche.