Hozon Auto ha recentemente svelato la nuova Neta S wagon, un’innovativa proposta nel panorama delle auto elettriche, particolarmente attesa nel mercato cinese, il più grande al mondo per questo tipo di veicoli. Questa versione, denominata “Neta S Hunting Edition”, si distingue non solo per il design, ma anche per le sue caratteristiche tecniche avanzate.

La Neta S si presenta con un design shooting brake, caratterizzato da una parte frontale chiusa, maniglie delle porte nascoste e un tetto panoramico isolante dal calore. La vetro del tetto garantisce un’ottima protezione dai raggi UV, con un isolamento del 99,9% e una riflessione del calore pari all’87,5%, assicurando un ambiente confortevole all’interno dell’abitacolo anche nelle giornate più calde.

Le dimensioni della Neta S wagon sono generose: misura 4.980 mm di lunghezza, 1.980 mm di larghezza e 1.480 mm di altezza, il che si traduce in un ampio spazio interno. Il passo di 2.980 mm favorisce una cabine spaziosa, mentre il bagagliaio a doppio livello offre una capacità di 593 litri, che può aumentare fino a 1.295 litri abbattendo i sedili posteriori.

Il nuovo modello offre due opzioni di propulsione: completamente elettrica o con range extender (EREV). Il modello EREV è dotato di un motore a benzina da 1.5 litri capace di erogare fino a 70 kW (94 CV), affiancato da un motore elettrico da 200 kW (268 CV). Gli acquirenti possono optare tra due diverse capacità della batteria: 31.71 kWh, che consente un’autonomia di 130 km, e 43.88 kWh, per un’autonomia di 185 km.

La versione puramente elettrica è disponibile sia con trazione anteriore che integrale; nel primo caso, è equipaggiata con un motore elettrico da 200 kW, mentre nel secondo, si avvale di un motore anteriore da 170 kW e uno posteriore da 200 kW. Anche se i dettagli riguardanti l’autonomia totale della variante elettrica non sono ancora stati rivelati, si sa che tutte le versioni hanno una velocità massima limitata a 185 km/h.

All’interno, la Neta S wagon è ben attrezzata con un grande schermo di controllo centrale da 17.6 pollici, sedili anteriori riscaldati, ventilati e con funzione massaggio, oltre a un frigorifero a bordo per maggiore comodità.

Dettagli sui prezzi non sono stati comunicati, ma si prevede che saranno rivelati durante il lancio ufficiale, programmato per la fine di agosto, con le prime consegne previste per settembre.