Volkswagen sta ampliando la sua gamma di veicoli elettrici con l’arrivo dell’ID.3 GTX Performance, una versione ancora più potente dell’ID.3 GTX. Con un motore da 240 kW (322 hp), questo hatchback elettrico è descritto dal costruttore come “il Volkswagen elettrico più sportivo di sempre”. Capace di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 5,7 secondi, raggiunge una velocità massima di 200 km/h, posizionandosi in modo competitivo nel segmento delle auto elettriche ad alte prestazioni.

L’ID.3 GTX Performance rappresenta il primo modello ad adottare una versione migliorata del sistema di propulsione Performance di Volkswagen. Questo aggiornamento porta il rendimento da 210 kW dell’ID.3 GTX a 240 kW, mancando di soli 10 kW rispetto all’ID.7 GTX. Il motore elettrico genera una coppia massima di 545 Nm, promettendo quindi una accelerazione rapida e prestazioni entusiasmanti.

L’auto è equipaggiata con una batteria agli ioni di litio da 79 kWh, che offre un’autonomia WLTP fino a 601 km con una sola carica. Grazie a tecnologie innovative per la ricarica e la gestione termica, compresa la pre-condizionamento della batteria, l’ID.3 GTX Performance può essere ricaricata dal 10 all’80% in circa 26 minuti presso le stazioni di ricarica rapida DC.

Il veicolo si distingue per un assetto specifico GTX, che include stabilizzatori potenziati e una configurazione a cinque collegamenti per l’assale posteriore, insieme a uno schema MacPherson per il davanti. Il sistema di sterzo progressivo, adattato all’ID.3 GTX, è incluso di serie, mentre l’optional Sport DCC consente un controllo adattivo del telaio che migliora ulteriormente la maneggevolezza. Grazie al Vehicle Dynamics Manager, che utilizza algoritmi avanzati per analizzare i segnali dei sensori, è possibile regolare gli ammortizzatori in base alle condizioni di guida, garantendo un’esperienza di guida precisa.

Dal punto di vista estetico, l’ID.3 GTX Performance si differenzia dalla concorrenza con elementi di design unici, tra cui un paraurti anteriore specifico GTX e un nuovo ingresso d’aria nero. Le ruote Skagen GTX da 20 pollici sono disponibili anche in nero per un look più sportivo. All’interno, le caratteristiche specifiche GTX contribuiscono a creare un’atmosfera esclusiva e personalizzata.

Il sistema di infotainment è gestito da un display da 12,9 pollici e dalla più recente generazione di software, che include l’assistente vocale IDA basato su ChatGPT. Tra gli optional si può trovare un display heads-up con realtà aumentata, un’app Wellness riprogettata e un sistema audio premium Harman Kardon.

Tra le dotazioni di assistenza al conducente ci sono il cruise control (aggiornabile a Adaptive Cruise Control ACC), il freno di emergenza autonomo (Front Assist), il sistema di mantenimento della corsia e la funzione di frenata per veicoli in arrivo durante le manovre di svolta. È presente anche il sistema di allerta per i pericoli stradali Car2X.

Il prezzo di partenza per l’ID.3 GTX Performance in Germania è di €52.295 (escluse eventuali sovvenzioni), ma il costo può aumentare rapidamente con l’aggiunta di opzioni. Il pacchetto interno “Plus” con sedili sportivi costa €3.510, mentre l’opzione “IQ.DRIVE” per la guida assistita aggiunge altri €2.605.

Il pacchetto comfort con infotainment migliorato è offerto a €1.580 e il tetto panoramico ha un costo di €930. È interessante notare che Volkswagen richiede ulteriori €990 per una pompa di calore; aggiungendo tutte queste opzioni, il prezzo supera facilmente i €62.000. Si tratta di una cifra considerevole, soprattutto se si confronta con la Tesla Model 3 Performance, che parte da €58.490 e offre prestazioni superiori.